Più auto, ma non aumentano pedoni e incassi: ai negozianti il giudizio su via Mercatovecchio

Udine, l’inchiesta del Messaggero Veneto accompagnerà le impressioni dei commercianti sino alla fine dei sei mesi del test avviato dalla giunta
Udine 2 Agosto 2018. Via Mercato vecchio. © Foto Petrussi
Udine 2 Agosto 2018. Via Mercato vecchio. © Foto Petrussi

UDINE. Più auto, stesso numero di pedoni e un volume di affari che rimane stabile.

Sono passati solo pochi giorni dalla riapertura al traffico di via Mercatovecchio e i commercianti non sono ancora in grado di valutarne gli effetti, ma esprimono comunque le primissime impressioni.

PER APPROFONDIRE: Via Mercatovecchio, tutto quello che c'è da sapere sulla vicenda


Lo fanno rispondendo alle domande delle nostre interviste, che saranno ripetute periodicamente sino al termine del test sulla viabilità. Abbiamo chiesto il parere a ogni negoziante rispetto alla percezione dell’aumento di presenze nella via e, se in questi primi giorni di sperimentazione, sia già stato registrato un segno “più” alla voce entrate.

Via Mercatovecchio a Udine, il sindaco: si va avanti, ma sabato senz’auto e più eventi in centro
Udine 1 Agosto 2018 mercatovecchio Agenzia Petrussi foto Turco Massimo

Ci hanno risposto, ognuno con le proprie osservazioni, opinioni e anche percezioni. Abbiamo raccolto le loro risposte nelle due mappe che seguono.
 

Cliccando sul singolo pallino è possibile individuare l'esercizio commerciale e il giudizio del negoziante

 

 



Cliccando sul singolo pallino è possibile individuare l'esercizio commerciale e il giudizio del negoziante

 

Il Comune ha annunciato che al termine dei sei mesi si valuterà la situazione e alla decisione si arriverà attraverso il confronto con i commercianti.

Accompagneremo questo percorso con la nostra indagine, per condividere con i lettori le valutazioni e i commenti dei principali “inquilini” di via Mercatovecchio.

Troppo presto, a qualche giorno dalla partenza della sperimentazione, tirare le somme su quello che rappresenta il primo, importante, esperimento della giunta Fontanini, ma soprattutto il periodo estivo, e in particolare il mese di agosto, non «fa testo» per il mondo del commercio.

Migliaia di pedoni e ciclisti in marcia contro la riapertura di via Mercatovecchio

 

C’è da dire che una maggiore affluenza nella via è stata rilevata da più di qualcuno (14 sì, 9 no), ma anche su questo fronte il popolo dei negozianti si divide tra quelli convinti che si sia effettivamente registrato un leggero aumento di pedoni, e quelli che finora non hanno fatto altro che riscontrare più auto di passaggio e un traffico di semplice scorrimento lungo l’arteria principale del cuore cittadino.

Udine, via Mercatovecchio è già un parcheggio ma ai passanti non piace: meglio senza auto

 

Qualche commerciante dichiara di aver notato un miglioramento delle entrate della propria attività: «sarà un caso», commentano quattro titolari di negozi, ma gli incassi, rispetto allo stesso periodo del 2017, sono aumentati.
 

Molti affermano di non aver notato differenze, ma la risposta più utilizzata è rimasta comunque quella più neutra: «È troppo presto, non sono in grado di valutare» con 12 e 21 risposte. Vedremo se nelle prossime settimane i giudizi prenderanno un’altra piega, per arrivare, al 31 gennaio, a una risposta finale tra chi si convincerà, chi rimarrà ancora scettico e chi, invece, potrebbe anche ricredersi sul destino di questa via.


 

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto