Un cavo sospetto trovato sulla fune elettrica nella zona di Montagnana ha portato alla denuncia per presunto sabotaggio. Il cavo, potenzialmente pericoloso per la sicurezza dei treni, è stato rimosso dal personale delle ferrovie
L’anno appena trascorso ha fatto segnare costi per 91mila euro, un ritorno ai numeri pre Covid. Tra i viaggi più recenti spiccano quelli negli Stati Uniti
In Senato la riunione tra i coordinatori di Carroccio, Fratelli d’Italia e Forza Italia. Il terzo mandato resta sul tavolo, ma senza le accelerazioni chieste dalla Lega
Il riparto approvato dalla giunta del Friuli Venezia Giulia: dalle attività del Verdi all’Istituzione sinfonica. Anzil: «Offerta variegata per affrontare al meglio l’anno della Capitale europea»
Nella maggior parte dei casi i sintomi sono lievi, ma ci sono stati anche ricoveri in terapia intensiva. La curva cresce a causa del mix di virus. Ecco i numeri del Friuli Venezia Giulia
L’allarme della Uil, Cgil e Cisl: va ripensato il sistema. «Diritti anche per quanti non hanno un contratto a tempo indeterminato». L’Ufficio scolastico regionale: solo 535 posti vacanti, quelli del concorso Pnrr 2
A casa con i bambini: regione in controtendenza rispetto al resto d’Italia. Ricorso al lavoro agile e servizi per l’infanzia sempre più strutturati: così i genitori scelgono di non rinunciare allo stipendio pieno
Il segretario regionale Dreosto avverte che la partita non è chiusa «p er il bene del territorio» Rizzetto, responsabile FdI: «La premier è stata chiara, niente velocità differenti nel Paese»
Spesa pro capite alta, ma retribuzioni medie basse: Oss e tecnici sono il doppio che nel resto del Paese. Nell’analisi della fondazione Gimbe, il presidente Cartabellotta ha parlato di «una crisi senza precedenti»
La nuova attività è un'iniziativa imprenditoriale della Famiglia Bernecich che con l'Ortofrutticola Medea, specializzata nella produzione di prodotti ortofrutticoli con il marchio "Io Sono Friuli Venezia Giulia”, rifornisce molti rivenditori locali. Presenti al taglio del nastro gli assessori regionali Zannier e Roberti: «Una realtà che qualifica il territorio locale e regionale»
Il vertice a Trieste. Preoccupazione per i riflessi su economia e traffico in regione da febbraio. L’assessore regionale Amirante: «Come in A22 non potremo fare altro che filtrare il flusso di mezzi pesanti verso il Lisert»
Nuovo record dal 1900. Le temperature in assoluto più alte in regione sono state registrate nei dodici mesi appena trascorsi, nel 2022 e nel 2014. «Tutti nell’arco dell’ultima decade, a sottolineare come il riscaldamento globale riguardi in maniera evidente anche il Friuli Venezia Giulia», fa notare Andrea Cicogna di Arpa Fvg
A Udine e a Pordenone le farmacie non riescono a soddisfare la domanda di kit rapidi monouso o etilometri digitali: pesa anche la decisione di alcune aziende di ritirare dal mercato prodotti giudicati non attendibili
Gli azzurri Savino e Cabibbo: «La linea è stata declinata a livello nazionale». Il Carroccio insiste: «Evitare un vulnus». I meloniani: «C’è la Costituzione»