Finale Supercoppa Europea a Udine: massimo allarme sicurezza per Psg-Tottenham con 400 agenti mobilitati

Udine blindata il 13 e 14 agosto per l’arrivo di migliaia di tifosi da Parigi e Londra. Divieto di vendita di alcolici sopra i 5 gradi e aree tifosi dedicate. In città anche i trofei Uefa e un festival sportivo

Alessandro Cesare
Udine, i preparativi per la Supercoppa in centro ©Foto Petrussi
Udine, i preparativi per la Supercoppa in centro ©Foto Petrussi

Sarà imponente il servizio d’ordine in vista della finale di Supercoppa europea di calcio in programma mercoledì sera allo stadio Friuli. Il match tra Paris Saint Germain e Tottenham è classificato ad altissimo grado di rischio (4) e vista la quantità di tifosi in arrivo in città (6.600 da Parigi, 4.700 da Londra) Udine, per i prossimi due giorni sarà blindata.

A essere mobilitato sarà il personale di polizia di Stato, carabinieri e guardia di Finanza del Nord Italia: oltre 400 tra uomini e donne dei reparti mobili deputati a far rispettare l’ordine pubblico che stanno raggiungendo il capoluogo friulano per dare man forte alla locale questura e agli agenti della polizia locale.

Zero alcol per la Supercoppa, non si può bere né comprare: l’ordinanza spiegata per punti

La sicurezza non riguarderà solo l’area attorno all’impianto di piazzale Argentina, ma anche il centro della città, dove le due tifoserie potrebbero venire a contatto. Un impegno sul campo che, come rilevano i rappresentanti sindacali delle forze dell’ordine, scatenerà un effetto di “coperta corta” in altre zone d’Italia, visto che la carenza di personale è ormai cronica ovunque.

«Il personale inviato a Udine creerà dei “buchi” in altri territori – ha ricordato il segretario provinciale del Sap Udine, il Sindacato autonomo di polizia, Dino Fabris –. Questo perché la carenza di organico è diffusa, con chi va in pensione che non viene sempre sostituito. Se Udine è stata scelta per questo evento significa che viene riconosciuta alla città la capacità di mantenere l’ordine pubblico, però non mancheranno dei disagi. La carenza di personale costringerà la questura a tenere chiusi alcuni uffici fino al 14 agosto, dando modo ai colleghi di dare supporto ai servizi per la finale di Supercoppa. Il mio ringraziamento – ha chiuso Fabris – va a chi si sta sobbarcando una mole di lavoro importante che, con tutta probabilità, sarà nuovamente richiesta nel mese di ottobre per la partita di calcio tra Italia e Israele».

Ordinanza anti-alcol per la Supercoppa a Udine, la rabbia degli operatori: «Così ci penalizzano»

Per cercare di placare gli animi delle due tifoserie, il prefetto di Udine ha firmato un’ordinanza che vieta la vendita e la somministrazione di bevande alcoliche sopra i 5 gradi. Si potranno consumare, quindi, in bar e ristoranti, solo certe tipologie di birra. Al di là di qualche mugugno dei titolari degli esercizi pubblici, Udine è pronta ad accogliere quello che rappresenta un evento sportivo molto importante per tutto il Friuli. Negli ultimi giorni in centro sono apparsi totem celebrativi, un maxi pallone e un maxi trofeo in piazza San Giacomo (un altro si è aggiunto in via Mercatovecchio), e sono in via di conclusione i lavori per realizzare i “fan point” per le tifoserie.

Supercoppa, ecco tutti i divieti: stop alla vendita di alcolici, bevande in bottiglie di vetro e lattine per due giorni a Udine, hinterland e nelle aree di servizio
La riunione del comitato per l'ordine e la sicurezza

Un clima di festa a cui contribuirà l’arrivo a Udine dei trofei della Champions League, dell’Europa League e la Uefa Super Cup. Domani e dopodomani le tre coppe saranno ospiti speciali dell’Uefa Fan Festival di piazza Libertà, che sarà inaugurato alle 11 alla presenza delle autorità e con la partecipazione di alcuni ambassador “Io sono Friuli Venezia Giulia”, tra cui spicca Jonathan Milan, da poco rientrato dalle due vittorie al Tour de France. Un evento itinerante che ha già toccato Gorizia, Trieste, Grado e Lignano Sabbiadoro. Nella località balneare friulana, in particolare, la fila di sportivi è stata continua per tutta la giornata di ieri.

Intanto PromoTurismoFvg e Comune hanno messo a punto una serie di agevolazioni per i possessori del biglietto della partita. Domani, ad esempio, tutti i musei cittadini saranno aperti e accessibili gratuitamente in occasione dell’apertura dell’Uefa Fan Festival.

Informazioni utili su Udine e la città, trasporti e collegamenti per lo stadio, tutte le promozioni e le agevolazioni promosse in occasione dell’evento, sono disponibili sulla landing page sul sito di PromoTurismoFvg, www.turismofvg.it/supercoppa.

Per i tifosi delle due squadre che si contenderanno il titolo, a Udine sono state previste due aree, una per ciascuna tifoseria: piazza Primo Maggio per il Tottenham e parco Moretti per il Paris Saint-Germain. I due Fan Meeting Point saranno aperti dalle 10 alle 18 del 13 agosto.

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto