Ordinanza antialcol per la Supercoppa, ma cosa si può bere? Il punto da Udine

Nel cuore di Udine, in Piazza Libertà, si respira già l’atmosfera da grande evento in vista della finale di Supercoppa Europea tra Paris Saint-Germain e Tottenham. Migliaia di tifosi sono attesi nei prossimi giorni e le bandiere delle due squadre iniziano a colorare la città. Tuttavia, tra entusiasmo e attesa, cresce anche il malumore tra baristi e ristoratori a causa dell’ordinanza prefettizia che vieta il consumo di alcol il 12 e 13 agosto, con limiti severi sulla gradazione e sulle modalità di somministrazione. Molti operatori temono che le restrizioni penalizzino i clienti abituali e mettano a rischio l’offerta tipica locale, come il vino del Friuli e la grappa. Alcuni hanno già annunciato proteste e pensano di chiudere, mentre altri cercheranno di adattarsi con bevande a bassa gradazione.

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto