Colantuono-Atalanta, cuore e record

Il tecnico dell’Udinese amatissimo dalla curva nerazzurra, a Bergamo ha conquistato i migliori traguardi del club

UDINE. É una storia di cuore e di record quella tra Stefano Colantuono e l’Atalanta prima avversario dell’Udinese in questo 2016 domani al Friuli. Del resto se non c’è un feeling autentico un allenatore non può sedersi per sette stagioni sun una panchina di serie A.

Colantuono ha allenato la Dea in due fasi: la prima dal 2005 al 2007, la seconda dal 2010 al 2015. Ecco perchè quella di domani per lui sarà una partita diversa da tutte le altre.

Il Cola a Bergamo è ricordato come l’uomo dei record. Delle undici promozioni della formazione nerazzurra in serie A lui è l’unico che può vantarne due.

Si chiama Piris l’antidoto per Gomez
Udine, 26 novembre 2015 Campionato di Calcio Serie A TIM. Udinese vs Udinese primavera, amichevole. Nella foto il difensore dellÕUdinese Larangeira Danilo. Copyright Foto Petrussi / Ferraro Simone

Nei campionati della massima categoria è l’allenatore con la media punti più alta. Nella stagione ’11-’12 ha centrato il maggior numero di punti dell’Atalanta in serie A (52 anche se poi in classifica, complici i 6 di penalizzazione i bergamaschi chiusero a quota 46).

Nel campionato ’13-’14 ha conquistato il maggior numero di punti nel ritorno (29) grazie anche a un altro record, quello delle vittorie consecutive in serie A, ben sei con Chievo (2-1), Lazio (0-1), Sampdoria (3-0), Inter (1-2), Livorno (2-0) e Bologna (0-2). La serie si interruppe il 6 aprile in casa contro il Sassuolo (0-2).

Record, dicevamo, ma anche cuore. Colantuono nella sua prima avventura lavorò con la famiglia Ruggeri, a richiamarlo fu il nuovo presidente Percassi con il quale ha sempre avuto un feeling particolare.

Amatissimo dalla curva, il Cola ha diviso l’altra parte dello stadio: la tribuna gli rinfacciava un gioco troppo difensivista e l’aver lasciato l’Atalanta per Palermo; la gran parte dei bergamaschi, gente molto pragmatica, gli ha sempre dato atto di ottenere il massimo dalle squadre che ha allenato.

Il Cola aveva scelto di abitare a Urgnano, paesino a quattro chilometri da Zingonia, centro d’allenamento dell’Atalanta, cenava sempre al ristorante “al Frate” preferendo il pesce alla carne e ai formaggi a causa di un colesterolo un po’ alto. Negli ultimi tre anni, quando la sua famiglia si è allargata, ha scelto di abitare a Bergamo.

Ogni tanto l’hanno visto al palazzetto dello sport a tifare per la Foppa Pedretti, squadra pluricampione d’Italia di volley femminile. Da buon agonista ogni tanto nella “gabbia” di Zingonia organizzava delle partite tiratissime con i mebdri del suo staff. Indovinate un po’ quale squadra vinceva...

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto