Apu, ci sono le date: ecco gli orari delle prime quattro di serie A

Esordio domenica 5 alle 17 a Reggio Emilia, derby a Trieste domenica 26 alle 18. Scongiurate sovrapposizioni con l’Udinese

Giuseppe Pisano
Skylar Spencer è diventato papà per la seconda volta: all’ospedale di Udine è nato Milo. fotopetrussi
Skylar Spencer è diventato papà per la seconda volta: all’ospedale di Udine è nato Milo. fotopetrussi

Inizierà alle 17 di domenica 5 ottobre il campionato di serie A dell’Apu, ospite al PalaBigi di Reggio Emilia. Martedì la Lega Basket ha reso note giornate e orari delle prime quattro giornate: il popolo bianconero dovrà abituarsi a questa novità, visto che nella massima serie per le esigenze televisive si applica il modello “spezzatino”, proprio come nel calcio. Addio alle vecchie abitudini, con le 18 della domenica come orario canonico per la palla a due.

L’esordio

La gara inaugurale del campionato si disputa sabato 4 ottobre fra Trieste e Trapani. Il giorno dopo Apu in campo alle 17, come detto, sul campo della Reggiana: giusto in tempo per gustarsi Udinese-Cagliari delle 12.30 allo Stadio Friuli Bluenergy. L’ultima trasferta di Udine a Reggio risale al 6 marzo 2011, in Legadue: la squadra di casa, griffata Trenkwalder, superò la Snaidero per 68-61. In quella Reggiana giocava il cividalese Roberto Chiacig, nello staff tecnico c’erano Fabrizio Frates e Max Menetti.

Sfida ai campioni

Sette giorni più tardi, domenica 12 ottobre, il palasport Carnera torna ad ospitare una partita di serie A dopo 14 anni e mezzo. L’ospite, davvero d’onore, è la Virtus Bologna con lo scudetto sul petto. Match programmato per le 19, nessuna concomitanza con l’Udinese, ma due giorni dopo al Friuli si giocherà Italia-Israele e la zona sarà blindata.

Anche in questo caso un cenno storico: l’ultimo precedente risale al 2016/2017, in serie A2. Le “V Nere” erano retrocesse dalla serie A (per la prima volta sul campo), mentre l’allora Gsa era una neopromossa. Si giocò all’Unipol Arena il 19 febbraio 2017, finì 80-57 per la Segafredo che poi tornò in A: in panchina c’era Ramagli, il play era il 22enne Marco Spissu.

Ecco la leonessa

Dopo i campioni, ecco i vicecampioni. Domenica 19 ottobre, con palla a due alle 20, arriva a Udine la Germani Brescia, finalista play-off a giugno. Non c’è concomitanza col calcio, l’Udinese giocherà il giorno dopo a Cremona. L’ultimo precedente è di A2 ed è lontano nel tempo: 25 marzo 1992, sul neutro di Treviso, la già retrocessa Rex Udine sconfisse e trascinò con sé in B la Telemarket Brescia (105-92 il finale) con 45 punti dell’australiano Andrew Gaze e una manciata di minuti sul parquet per Gianmarco Pozzecco.

Super derby

Altri sette giorni ed ecco la sfida più attesa: domenica 26 ottobre a Trieste si giocherà alle 18, più avanti sapremo se ci sarà copertura televisiva anche in chiaro e su Sky, oltre che su Lba Tv.

Niente sovrapposizione con l’Udinese, impegnata il sabato in casa contro il Lecce. L’ultimo derby l’ha vinto l’Apu a Udine per 87-83 nel 2023/2024 con canestro decisivo di Jason Clark, all’andata beffarda tripla di tabella di Eli Brooks per il successo giuliano. Gli ultimi derby in A risalgono invece al 2002/2023: andata CoopNordest-Snaidero 83-73, ritorno Snaidero-CoopNordest 83-64.

Fiocco azzurro

Grande festa in casa Apu per la nascita all’ospedale di Udine di Milo, il secondo figlio di Skylar Spencer. Al nuovo centro bianconero e alla moglie Dani Nicole vanno le felicitazioni della nostra redazione sportiva. 

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto