“Lignano in fiore” al parco Hemingway

LIGNANO. Edizione numero 32 per “Lignano in Fiore”, vera e propria “officina di solidarietà”. Da domani e fino a lunedì primo maggio, il Parco Hemingway sarà la sede di più di settanta eventi, laboratori e spettacoli, tutti gratuiti.
Musica e gioco, sport e approfondimenti culturali: ogni giorno due spettacoli, dal teatro di figura, d’animazione e musicale, ai concerti alla danza. Mostre e laboratori di ogni genere da quello del legno con lo scultore Franco Maschio ai timbri da dita, dai tatuaggi etnici, alle biciclette decorate. E ancora manifestazioni sportive e percorsi naturalistici.
E, com'è nella tradizione friulana, l'offerta enogastronomica diventa l'evento nell'evento, con una variegata proposta, dal pesce alla carne grigliata, dai salumi e formaggi regionali ai nuovi gusti del biologico e del vegetariano, il tutto accompagnato dai vini del territorio.
Aiutare aiutandosi, da trentadue anni è il motto che contraddistingue l’Associazione Lignano in Fiore, come ha ricordato la presidente Donatella Pasquin nel corso della conferenza stampa di presentazione della Festa di Primavera, ospitata in Comune a Lignano Sabbiadoro, alla presenza del sindaco della città Luca Fanotto e dell’assessore, Massimo Brini.
«Al Parco Hemingway la solidarietà va a braccetto con la cultura, il divertimento e soprattutto il grande senso di comunità che caratterizza da sempre questa festa, che ormai rappresenta anche un richiamo turistico molto apprezzato, in particolare dagli ospiti stranieri», ha ricordato la Pasquin, parlando di un evento reso possibile da oltre duecento instancabili volontari.
A tutti loro sono andati i complimenti e i ringraziamenti del sindaco di Lignano, Luca Fanotto e in particolare a Lignano in Fiore il plauso di essere il collante per il mondo dell’associazionismo locale, «fortemente radicata nel territorio Lignano in Fiore propone quello che ormai è un evento fisso vissuto dalla comunità come il passaggio dal periodo invernale alla stagione estiva, con un programma di spessore sotto l’aspetto culturale, educativo e formativo, ma è anche un’Associazione fortemente impegnata e dotata della necessaria sensibilità per intercettare i giusti valori», come ha commentato il sindaco.
Fra gli eventi da segnalare l’incontro con lo scrittore e psichiatra, Paolo Crepet, martedì 24 aprile, la serata di venerdì 27 aprile per parlare del dramma dei bambini della Siria con la Fondazione Time4 Life International di Modena, l’incontro sulle Fake News anticipazione del festival dell’associazione Elsa in programma a Udine dal 3 al 6 maggio e il concerto lezione sulla storia del Rock con i Flexus, band di Carpi. Info: www.lignanoinfiore.it
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto