La Mitteleuropa orchestra comincia nella sua cornice
PALMANOVA. La Mitteleuropa orchestra suonerà venerdì alle 21 in piazza Grande nel concerto a ingresso libero “Omaggio alla città di Palmanova”. Si tratta di un tributo alla città che ospita la sede dell’orchestra, una festa dedicata a tutta la cittadinanza al ritmo di musiche molto amate che riportano alla Parigi e alla Vienna dell’800.
«Siamo davvero orgogliosi di poter offrire al pubblico un appuntamento interamente dedicato alla musica sinfonica nello splendido scenario di piazza Grande, nel cuore della città stellata – afferma il vicesindaco e assessore alla cultura Adriana Danielis –. Le stesse note che nei mesi scorsi ci hanno catturato passando dalla Loggia, potranno ora farsi protagoniste di una serata che ci auguriamo indimenticabile nella sua bellezza d’insieme. Grazie anche a un accordo con la Mitteleuropa orchestra – continua Danielis – è in programmazione una rassegna di musica sinfonica per l’inizio della prossima stagione autunnale al teatro Modena. Si tratta di sei appuntamenti che potranno costituire l’avvio di un interessante sodalizio musicale per Palmanova», conclude il vicesindaco.
La Mitteleuropa orchestra, che affonda le sue radici nella tradizione musicale dell’area del centro e del sud-Europa, discende da esperienze orchestrali pluridecennali e, nei primi anni 2000, ha trovato una sua collocazione istituzionale grazie all’intervento della Regione Fvg e di Comuni e Province. L’orchestra, che conta attualmente 48 professori d’orchestra stabili e una solida organizzazione autonoma, ha sede alla Loggia della Gran Guardia, un palazzo storico del 1500 che si affaccia sulla splendida piazza della città stellata. Il direttore musicale dell’orchestra, da febbraio 2015, è Giovanni Pacor. La serata prevede un programma effervescente e raffinato. In caso di maltempo il concerto si terrà al teatro Comunale.
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto