In migliaia a Lignano dove il cielo si riempirà di Frecce Tricolori

Per loro, da sempre, Lignano è una seconda casa. Le Frecce Tricolori ci ritorneranno oggi pomeriggio. A suggellare, ancora una volta, quel legame che unisce la Pattuglia acrobatica nazionale alla località, d’inverno luogo prescelto per il loro addestramento. Ci siamo, tutto è pronto per l’air show “Viva Lignano”. Le misure di sicurezza saranno massime.
Strade chiuse al traffico, interdette con transenne e dissuasori, presidiate dalle forze dell’ordine. Quartier generale dell’evento, e cabina di regia da terra del nuovo comandante Mirco Caffelli, l’ufficio spiaggia 11 di Sabbiadoro. Si inizierà alle 16 con il volo dell’elicottero HH-139 del 15° Stormo Sar e poi di alcuni piloti civili. Si proseguirà con il team dei paracadutisti dell’aeroporto di Campoformido e con sette paramotori, un aereo anfibio e uno acrobatico. Alle 18.05, il cielo di Lignano si dipingerà di verde, bianco e rosso con l’arrivo delle Frecce e il loro tricolore più lungo del mondo.
Dopo le prove svoltesi ieri, riecco le e figure acrobatiche, gli incroci mozzafiato, e quell’emozione che unirà migliaia e migliaia di turisti. Tutti con lo sguardo rivolto verso l’alto e con le macchine fotografiche pronte per immortalare ogni momento della manifestazione organizzata dall’Aero Club Friulano e coordinata dall’ex comandante delle Frecce Alberto Moretti.
Formazione
Nuovo pilota è il capitano Franco Paolo Marocco di Torino, che ricopre la posizione pony 9. Altra novità riguarda il capo formazione che quest’anno è il maggiore Gaetano Farina. Nella posizione pony 2 vola Luca Galli di Amatrice, mentre in pony 3, Emanuele Savani di Azzano Decimo. Riconfermato nella posizione di pony 4 Massimiliano Salvatore così come nel delicato compito di pony 5 Stefano Vit di Fossalta di Portogruaro. Per il quarto anno nella posizione di pony 6 c’è Mattia Bortoluzzi. Passa alla posizione di pony 7 Pierangelo Semproniel di Pordenone e nella posizione di pony 8 Giulio Zanlungo. Riconfermato anche quest'anno nella posizione di solista, pony 10, il capitano Filippo Barbero.
Disposizioni per la viabilità
Dalle 13 alle 20 di oggi sarà istituito il divieto di transito in via Italia, tra via Timavo e il lungomare Trieste, via Friuli, tra via Pordenone e il lungomare, via Nervesa, via Gorizia tra via Aquileia e il lungomare, il lungomare Trieste, l’area del parco San Giovanni Bosco, via Marina tra via Vicenza e il lungomare, via Adriatica tra via Vicenza e il lungomare, via Miramare, via dell’Arenile, via Lilienfeld, via Millefiori tra via del Bosco e il lungomare, via Stiria, via Carinzia, tra via Centrale e il lungomare, via Julia, via Tirolo, via Sabbiadoro tra la rotatoria con il viale Centrale e il lungomare.
Disposizioni per la balneazione. L’arenile sarà interdetto, dalle 16 alle 19, tra la linea di battigia e la prima linea di ombrelloni, per una profondità di 15 metri, nel tratto compreso tra la Doggy Beach a Punta Faro e la quinta rotonda della concessione Getur.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto