Il Friuli e il Medioevo: le vie di comunicazione
Udine Terzo appuntamento di Dialoghi in biblioteca alla Joppi. Domani, 16 ottobre, alle 18, per il ciclo “Dialoghi in Biblioteca”, sarà presentata nella sala Corgnali della biblioteca civica di Udine, la raccolta di saggi “Le vie della comunicazione nel Medioevo. Livelli, soggetti e spazi di intervento nei cambiamenti sociali e politici”, edita in coedizione a Verona da Cerm e a Udine da Gaspari.
Durante l’incontro, interverranno il professor Paolo Cammarosano (Presidente del Cerm), Marialuisa Bottazzi e Paolo Buffo, curatori del volume.
Il libro ha come tema le vie di comunicazione nel Medioevo, problematica ampiamente trattata dalla storiografia e tuttavia lungi dall’essere esaurita.
I diciassette saggi raccolti in questo libro tengono conto di diversi tipi di comunicazione svolti entro livelli diversi e spazi estesi, tra un’ampia pluralità di soggetti.
Lontano dall’avere pretese di completezza, gli interventi dei diciassette autori intendono offrire nuovi risultati e nuovi stimoli alla ricerca futura su alcuni problemi legati alla comunicazione, fornendo al tempo stesso un’importante e aggiornata bibliografia. –
BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto