I cinque film con Williams che vedremo al cinema

LOS ANGELES. Dal dramma indie Boulevard di Dito Montiel alla voce del cane parlante Dennis nel mix fantasy Absolutely Anything del Monty Python Terry Jones, ma anche Una notte al museo 3 e la commedia natalizia Merry Frigging Christmas.
Sono i film postumi di Robin Williams che arriveranno in sala nei prossimi mesi. Tra i progetti non realizzati, invece, c'era in cantiere un sequel per Mrs. Doubtfire, in fase di sceneggiatura, scritta da David Berenbaum. Ha debuttato in aprile, al Tribeca Film festival, con grande consenso soprattutto per la prova di Williams, ma deve ancora debuttare nei cinema Boulevard, delicato dramma firmato da Dito Montiel, già autore fra gli altri del pluripremiato Guida per riconoscere i tuoi santi. Williams nel film è Nolan, bancario sessantenne protetto dal matrimonio con la rassicurante Joy (Kathy Baker). La decisione impulsiva, una sera, di dare un passaggio a un giovane escort, Leo (Roberto Aguire), portano Nolan a confrontarsi con la sua a lungo repressa omosessualità.
Si torna nella commedia con Merry Frigging Christmas di Tristram Shapeero (nelle sale Usa a novembre). Williams è Mitch, capofamiglia sui generis, che insieme al figlio Joel si ritrova a dover recuperare in tempo per Natale i regali per il nipote. Nel cast Joel McHale, Lauren Graham, Oliver Platt e Candice Bergen. A dicembre negli Usa e a febbraio in Italia arriverà il terzo capitolo del blockbuster comico-fantasy con Ben Stiller, Una notte al museo, dove Williams torna nei panni del presidente Usa in baffoni Teddy Roosevelt.
Infine era già uscito a maggio negli Usa e in una manciata di Paesi, ma è ancora inedito in Italia, The Angriest Man in Brooklyn di Phil Alden Robinson, con Mila Kunis e Peter Dinklage. Williams interpreta Henry, che crede di avere a disposizione solo altri 90 minuti di vita. Un tempo nel quale prova a riparare agli errori del passato.
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto