Feste e sagre, tutti gli appuntamenti in Friuli

Cosa fare, dove andare: ecco una piccola, ma completa, guida agli eventi del fine settimana

AL VIA

FAEDIS A Campeglio, sabato e domenica, si svolgerà “Birriamo”, la festa della birra artigianale friulana che proporrà 8 tipologie da abbinare a specialità gastronomiche come frico, gnocchi allo speck e strudel. Inoltre, nella prima serata i 4B Acoustic Trio suoneranno dal vivo classici del pop, del rock e del blues; domenica, invece, live rock con i Parsound.

FIUMICELLO Oggi, alle 18, inizia la mostra regionale delle pesche. Fino a lunedì, accanto al mercato di ortofrutta a km 0 e dei sapori d’Italia sono previsti mostre e laboratori artistici, degustazioni, convegni, gare sportive, spettacoli e sabato sera shopping con i negozi aperti fino a mezzanotte. Non mancheranno i concerti. Ospiti d’eccezione saranno i Tiromancino, che si esibiranno in piazzale dei Tigli alle 21.30 di domenica (ingresso gratuito). La musica sarà regina anche nelle altre serate: oggi, alle 20.30, si svolgerà un contest tra rock band emergenti; domani, tributo live a Bruce Springsteen con i Blood Brothers, mentre sabato si balleranno latini con i Tiempo Y Manana o liscio con I Rodigini. Lunedì, alle 21, musica e balli con dj Max 80 e band emergenti.

GRADO In campo Patriarca Elia, da domani a domenica, si potranno gustare i sapori del mare Adriatico in un clima di festa. Si rinnova, infatti, il tradizionale appuntamento con la “Sardelada” organizzata dall’associazione Portatori della Madonna. Nelle tre giornate, con inizio alle 18, saranno proposti ottimi e semplici piatti a base di pesce azzurro e altre varietà ittiche.

ZOPPOLA A Ovoledo è tempo della sagra delle patate. Dalle 19 di sabato si potranno assaporare le pietanze preparate secondo ricette tradizionali e poi l’orchestra Marco e I Niagara guiderà le danze. Domenica, alle 10, si aprirà la mostra mercato della patata. I chioschi torneranno in attività alle 18.30, seguirà serata danzante con Roberto Madonia e Riccardo Ambrogini. La manifestazione proseguirà poi dal 19 luglio al 24 luglio.

PROSEGUONO

BASILIANO Continua fino a domenica il “Luglio Varianese”. Da domani il colle di San Leonardo ospiterà ogni sera, dalle 21, appuntamenti danzanti con note orchestre: si comincerà con Ilenia e I Festival, poi sarà la volta di Roger (sabato) e i Vegas (domenica). Per i giovani, invece, musica da discoteca con dj. Per tutta la durata della sagra i bambini potranno divertirsi nel parco giochi e funzioneranno chioschi enogastronomici, che proporranno specialità friulane e la tipica costata alla brace. Inoltre, dalle 20 di sabato si potranno assaporare i dolci del mondo a cura delle scuole primarie locali. Gran finale domenica con i fuochi d’artificio, alle 24.

CANEVA Cultura, storia, enogastronomia e intrattenimento animeranno il castello, anche questo week-end. Domani, dalle 20, si svolgerà la tradizionale serata giovani con musica e gastronomia. Sabato, alle 18.30, è previsto un convegno sull’innovazione dei microrganismi in agricoltura e alle 19 apriranno i chioschi. Alle 21, premiazioni del concorso internazionale di satira e umorismo “Caneva ride”. Nella stessa data, l’area presso il pozzo ospiterà “Folkastello”, rassegna di musica folk con degustazione di birre artigianali che dalle 17 proporrà anche un mercatino celtico e il truccabimbi. Seguiranno, dalle 21, concerti e giocoleria. Domenica, oltre a “Folkastello”, dalle 9.30 tornerà la “Festa del figomoro” da Caneva con il mercato di prodotti tipici. Fino a sera sono previsti degustazioni, show cooking e divertimento per ogni età. Info disponibili su www.procastello.incaneva.it.

MONTEREALE VALCELLINA Ultime battute per la “Festa del formaggio”, nel parco dell’ex centrale idroelettrica di Malnisio. Stasera, e nei due giorni seguenti, i chioschi apriranno alle 19. Dalle 21, serata country con i Beer Drinkers Country Band. Domani, alle 19, partirà la gara non competitiva a cronometro su un percorso di 2.500 metri, poi la sera sarà scandita da danze latine e nell’area Boschetto da classici del rock con la cover band Aerrebi. Sabato, invece, liscio con l’orchestra Selena Valle e live della coverband Exes. Domenica, giornata conclusiva, appuntamento alle 11 per l’aperitivo in musica e la degustazione di formaggi caprini. A mezzogiorno (e poi alle 19) saranno in funzione anche la cucina e i chioschi. Il pomeriggio si dipanerà tra il laboratorio di panetteria per i bambini, la dimostrazione casearia (alle 17) e dalle 21 serata danzante con Il Mulino del Po.

MORUZZO A Brazzacco entra nel vivo la tradizionale “Festa del biscotto di Brazzà”. Oltre ai chioschi enogastronomici, proporrà ogni sera (fino al lunedì) tanto intrattenimento. L’asso del programma nell’ex forte di Santa Margherita del Gruagno entrerà in scena domani: alle 21, Andrea Braido, storico chitarrista di Vasco Rossi, insieme alla tribute band Rock Star farà rivivere il mito di Blasco in un concerto frutto della sinergia tra la Proloco, Free Time di Paolo Boscutti e il fan club Vasco ZPF di Bertiolo.

Sabato, sempre alle 21, si ballerà con Giuliano e I Baroni. Domenica, pomeriggio di animazione per i bimbi e serata danzante con Linda Biscaro.

SAURIS Ancora solo sabato e domenica, la “Festa del prosciutto” stuzzicherà i golosi con il rinomato speck e le altre tipicità locali tra cui la particolare birra artigianale affumicata, i salumi, le marmellate, il miele e gli sciroppi. Dalle 10 alle 19, sarà presente il mercatino dei prodotti agroalimentari e dell’artigianato. Le degustazioni nei vari punti di ristoro saranno allietate da musica dal vivo. Inoltre, la notte di sabato sarà rischiarata dallo spettacolo dei fuochi d'artificio (alle 22).


 

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto