Al Teatrone arriva Quartet: la classicità del coro lirico

Torna il progetto artistico de Il Carro di Tespi, appuntamento sabato 19 luglio al Giovanni da Udine

Margherita Scialino
Gli organizzatori della serata musicale “Quartet ossia la gioia della musica"
Gli organizzatori della serata musicale “Quartet ossia la gioia della musica"

Torna “Il Carro di Tespi”, progetto artistico coordinato da Loretta Del Zotto e ideato nel 2005 dalla Società Filarmonia, che ambisce a promuovere la cultura musicale con esperienze di alto profilo artistico e con un’attenzione speciale rivolta ai talenti emergenti.

Dopo il successo delle precedenti edizioni, come l’ultima che è stata un omaggio al compositore italiano Puccini, sabato 19 luglio sarà il Teatro Nuovo Giovanni da Udine ad accogliere la prima tappa di “Quartet ossia la gioia della musica”.

Il concerto-spettacolo vedrà sul palco un talentuoso cast internazionale composto da Seonjin Ko (soprano), Osina Rues (mezzo soprano), Kang Hyunwook (tenore) e Geunhwa Lee (baritono). Le quattro voci saranno accompagnate da I Virtuosi di Aquileia e dell’Alto Adriatico, ensemble diretto dal rinomato maestro e direttore artistico della Società Filarmonia, Alfredo Barchi.

«In questa ventunesima edizione de Il Carro di Tespi il pubblico vivrà un viaggio musicale prezioso in cui sarà possibile ripercorrere la classicità del coro lirico, della canzone napoletana e di quella d’autore», ha commentato Alfredo Barchi che vanta trentaquattro anni di attività artistica sul territorio regionale.

In programma durante l’evento un repertorio vasto ma che è in grado di conservare la vocazione lirica, cuore pulsante delle produzioni di Filarmonia. Infatti, saranno proposti dei brani come Ave Verum di Mozart e Va’ pensiero di Verdi ma anche Once upon a time in America di Morricone e Carlo Martello di De André.

«Ogni anno il maestro Barchi inserisce qualcosa di nuovo. Riesce a stupirci sempre – ha raccontato Bettina Carniato, figura nota tra Telefriuli e Radio Gioconda, che da diverse edizioni presenta le serate de “Il Carro di Tespi” – . La novità di quest’anno è l’inserimento di parti coreutiche».

Infatti, a Udine, grazie alla neonata collaborazione con la scuola di danza Artballetto, diretta da Maria Grazia Di Blasi, il concerto-spettacolo sarà impreziosito dalle coreografie di sei giovani danzatrici friulane, già titolari di borse di studio e premi internazionali. «Fare rete è importante per chi lavora nella musica – il pensiero di Francesca Fransoni che si occupa delle relazioni esterne e spettacoli della scuola di danza udinese – . Credo sia importante essere presenti come Artballetto in un appuntamento che unisce musica, canto e danza».

Anna Agnoletti, Marta Bianchi, Matilde Braida, Cristina Braidotti, Noemi De Michielis e Benedetta Gumini si esibiranno sulle note di Oblivion, colonna sonora composta da Piazzolla per il film di Marco Bellocchio “Enrico IV”, e di Playing love, brano consegnato da Morricone a “La leggenda del pianista sull'oceano” di Giuseppe Tornatore.

Dopo il grande debutto a Udine “Quartet ossia la gioia della musica” proseguirà la sua tournée tra Friuli Venezia Giulia (20 luglio a Trieste e 25 luglio a Tricesimo), Veneto (22 luglio a Caorle) e nelle vicine Croazia e Slovenia (28 luglio ad Abbazia e 29 luglio a Capodistria).

Maggiori informazioni sull’iniziativa sono disponibili sul sito filarmonia.it

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto