Elsa Di Gati da Raitre a Lignano per il gran galà del premio Hemingway

LIGNANO. Come un amuleto contro il maltempo, il conto alla rovescia per la trentacinquesima edizione del Premio Hemingway ha portato finalmente il sole in regione. E per evitare ricadute nuvolose su Lignano Sabbiadoro e dintorni, ecco l’annuncio di un’altra grande ospite a completare un cartellone d’annata eccellente.
Ci sarà infatti anche la giornalista Elsa Di Gati, volto noto di programmi storici della tv italiana, e sarà proprio lei a condurre, sabato 22 giugno, alle 18.30, al Cinemacity di Lignano Sabbiadoro, la cerimonia di premiazione con i cinque vincitori di quest’annata.
Una serata attesissima per la concentrazione di personalità e testimoni della cultura coinvolti, tutti riuniti per celebrare il legame tra Hemingway e la città di Lignano Sabbiadoro: il volto di “Mi manda Raitre” e “Cominciamo bene”, accompagnato dalla Giuria del Premio composta da Alberto Garlini (presidente), Gian Mario Villalta e Italo Zannier, dialogherà con l’autore Emmanuel Carrère, la storica Eva Cantarella, il giornalista Federico Rampini, il foto-artista Riccardo Zipoli e la giornalista Franca Leosini.
Gli incontri del Premio Hemingway 2019, tutti al Centro Kursaal e a ingresso libero, si apriranno il 20 giugno con Riccardo Zipoli in dialogo con Italo Zannier e Alberto Garlini (alle 18, appuntamento organizzato in collaborazione con gli “Incontri con l’autore e con il vino” 2019 di Lignano Sabbiadoro).
Il 21 giugno il microfono passerà dapprima a Federico Rampini che converserà con Gian Mario Villalta (alle 18:30), mentre in serata sarà la volta Emmanel Carrère a condividere il palco con Alberto Garlini (alle 21.30). Eva Cantarella e Gian Mario Villalta inaugureranno la giornata del 22 giugno (alle 11), con il gran finale assieme a Franca Leosini, Premio Speciale Hemingway 2019 “Dentro la cronaca, dentro la vita”, assegnato dalla Giuria dell’Hemingway con la Città di Lignano Sabbiadoro, nel sessantesimo anno dall’istituzione del Comune (alle 18.30 al Cinemacity).
Ampio spazio poi agli eventi del Premio Hemingway 2019, sempre legati alla figura dello scrittore statunitense e a cura del Comune di Lignano Sabbiadoro.
Appuntamento quindi per il 18 giungo con un programma di letture a tema nella Chiesetta S. Maria del Mare (alle 18.30), per il 19 giugno con la proiezione al CinemaCity del film “Per chi suona la campana” (alle 20.45), per il 21 giugno con il concerto all’alba in occasione del solstizio d’estate (alle 5 nell’Arenile del Faro Rosso) e per il 23 giugno con il brindisi al Parco Hemingway, il racconto di Hemingway e l’inaugurazione del nuovo totem di ingresso (alle 11). —
BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI.
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto