Elisa per un giorno in tv: Vh1 Storytellers le dedica oggi un’intera serata

MILANO. Oggi, mercoledì, i canali free di Viacom Italia avranno in onda in contemporanea alle 23.10 Vh1 Storytellers con Elisa, un grande evento tv proprio nel giorno del compleanno dell’artista.
Realizzato lo scorso 19 novembre al Teatro Dal Verme di Milano, VH1 Storyellers con Elisa è stato l’evento di apertura della Milano Music Week, di cui Viacom Italia è stata per il secondo anno Main Partner. Storytellers è un format di Viacom International e Vh1, un evento in cui l’artista racconta la genesi delle proprie canzoni con aneddoti e particolari e si esibisce in versione acustica.
In questa serata Elisa, cantautrice multiplatino che ha pubblicato lo scorso 26 ottobre il nuovo album “Diari Aperti” (Island Records) e già in vetta alle classifiche radiofoniche con il singolo “Se piovesse il tuo nome”, si è raccontata al pubblico in una versione intima e inedita oltre a regalare toccanti performance acustiche dei suoi brani di maggior successo.
Vh1 Storytellers con Elisa sarà quindi in onda oggi, mercoledì 19, alle 23.10 in contemporanea sui 3 canali free di Viacom Italia: Paramount Channel (canale 27 del dtt), Spike (canale 49 del dtt) e VH1 (canale 67 del dtt). Partner di VH1 Storytellers con Elisa sono Yoox e Audi.
Inoltre, su Vh1 (canale 67 del dtt) la serata evento sarà anticipata da una programmazione dedicata all’artista a partire dalle 20 con “Best of Elisa”, un’ora di rotazione musicale con i suoi migliori video, alle 21.10 la versione estesa da 90 minuti di Vh1 Storytellers con Elisa (che ha avuto la première lunedì 17 dicembre alle 20 su Mtv Music, canale 704 di Sky). La serata proseguirà alle 22.45 Best of Elisa e alle 23.10 con il simulcast con gli altri canali di Viacom Italia per l’evento tv.
Yoox, fondato nel 2000, è lo store online di lifestyle leader nel mondo per moda, design e arte. Viacom è uno dei principali network produttori di intrattenimento.
Elisa è reduce da un divertente intervento su Rai Radio 2 alla trasmissione “I lunatici”. Se non fosse riuscita a sfondare nel mondo della musica cosa avrebbe fatto? «Avrei voluto fare la fioraia. A casa mia ci sono tantissime piante e moltissimi fiori. Ho il pollice verde. Poi mi piace da sempre arredare gli interni. Ho disegnato la mia casa insieme agli architetti. Mi sarebbe piaciuto fare l’arredatrice. Adoro andare per mercatini e collezionare cose vecchie. Mobili, cartoline, vestiti». La cantautrice ha parlato anche del suo rapporto con la popolarità: «Nel mio paese mia mamma è più famosa di me. Era una parrucchiera, ora è in pensione. Ha fatto la parrucchiera per tanti anni, è amica di tutti». —
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto