Carnevale di Nimis, domenica ritorna l’antica tradizione

NIMIS. Conto alla rovescia per poter dare il via a una delle feste più attese del Friuli collinare. Si tratta del “Carnevâl a Nimis”, che riproporrà domenica 6 ancora una volta la sua allegria, la sua fantasia e i suoi colori.
La bella tradizione del carnevale di Nimis risale al periodo del post terremoto quando per le vie sfilavano i carri del paese, ogni borgata ne preparava uno. In seguito c'è stata una sola interruzione, di un anno per la Guerra del Golfo, poi si è ripresa questa bella manifestazione, allargando la partecipazione prima ai paesi vicini, poi al resto della regione, alle regioni vicine e anche all'estero. «Nei primi anni - ci hanno raccontato a Nimis - tutto il paese partecipava all'evento e per mesi si lavorava nei vari borghi, nei capannoni, per allestire il carro e cucire i costumi.

Era una forma aggregante di vivere il paese e gli eventi che vi si svolgevano. Abbiamo avuto anche due carri per borgata". L'edizione di quest'anno era partita purtroppo con un Giove Pluvio decisamente avverso: la data iniziale per gli attesi festeggiamenti carnevaleschi di Nimis doveva infatti essere quella di domenica 7 febbraio, il maltempo aveva però costretto gli organizzatori della Pro loco a posticipare l'evento.
Non è stato facilissimo individuare, di conseguenza, la prima data utile, una giornata cioé in cui i carri non fossero impegnati in altre manifestazioni: la scelta, alla fine, era caduta sulla prossima domenica.
Tutto pronto quindi, per rivivere ancora una volta la tradizionale, gioiosa magia di questo evento. Domenica Nimis offrirà molto a coloro che sceglieranno di visitarla: si parte alle 9.30, con l'apertura del mercatino di arti manuali, tutto da scoprire, dove si potranno trovare, come è tradizione, i prodotti più diversi.
Durante le manifestazioni, va segnalato, funzioneranno anche i tradizionali e fornitissimi chioschi enogastronomici. Alle 14 ci sarà il momento cardine della giornata di festa, con la partenza della grande sfilata di carri allegorici e gruppi mascherati che animerà le vie del paese in festa.

La manifestazione si avvarrà dell’animazione della banda di Vergnacco. Alla sfilata è attesa la partecipazione di dodici fra carri e gruppi allegorici: a meno di disdette dell'ultimo momento, gli organizzatori della pro loco di Nimis attendevano infatti, anche domenica, tutti i gruppi che avevano dato l'adesione per febbraio. Per questa edizione 2016, nel più pieno spirito mitteleuropeo, potremo vedere quindi un gruppo sloveno e uno croato. La presenza di ospiti stranieri, del resto, è frequente al carnevale di Nimis ed è sempre molto apprezzata.
Tra le altre attrazioni, domenica sono attesi anche due grandi carri, con animazioni di personaggi, da Staranzano e Chions. Finita la sfilata, come vuole la tradizione ormai consolidata, una giuria valuterà i partecipanti e premierà i gruppi per la migliore fantasia, la più divertente satira, la più bella coreografia. Sarà premiato anche il gruppo più numeroso. Ogni partecipante sarà infine presentato al pubblico, in piazza, e riceverà un premio di partecipazione.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto