Alla scoperta del biomedicale col bisturi a risonanza quantica

SANDRIGO. A Open Factory va in scena anche il futuro del biohitech. La sede è quella della Telea Medical di Sandrigo, in provincia di Vicenza ma non vi preoccupate: le dimostrazioni pratiche non...
SANDRIGO. A Open Factory va in scena anche il futuro del biohitech. La sede è quella della Telea Medical di Sandrigo, in provincia di Vicenza ma non vi preoccupate: le dimostrazioni pratiche non avverranno sui visitatori. Scoprirete come funzionano i bisturi a risonanza quantica molecolare, strumenti medici rivoluzionari in grado di tagliare e coagulare a temperature inferiori ai 50 gradi, così da evitare danni ai tessuti circostanti.


Fondata nel 1988 e presente in più di 20 Paesi nel mondo, Telea Electronic Engineering ricerca, progetta, produce e vende dispositivi elettromedicali per la chirurgia, la fisioterapia e la medicina estetica.T utti i dispositivi medici prodotti da Telea utilizzano la particolare tecnologia sviluppata e brevettata dall’azienda che viene impiegata sia in ambito chirurgico che in terapia rigenerativa, ovvero fisioterapia e medicina estetica. Tutti gli appuntamenti di domenica 26 novembre sono curati con lo Studio Bonini.


Riproduzione riservata © Messaggero Veneto