A Pordenone ecco il Festival Faces: l’arte delle caricature che catturano l’effimero
La rassegna dal 5 al 7 settembre al Palazzo del Fumetto. Masterclass e incontri con artisti intenazionali

I tratti ampi, grotteschi ed esagerati, tesi a cogliere l’effimero, il volatile. In altre parole, la caricatura, l’arte di strappare un sorriso e di fare riflettere, protagonista per il secondo anno al Paff di Pordenone con Faces! ( “volti” in inglese), il festival internazionale dedicato all’arte della caricatura, organizzato dal Palazzo del Fumetto con la direzione artistica di Federico Cecchin, che si terrà dal 5 al 7 settembre 2025 negli spazi del Palazzo del Fumetto.
Faces! è rivolto ai professionisti che già si dedicano a quest’arte e intendono affinare la propria tecnica ma anche agli appassionati di disegno che abbiano il desiderio di conoscere e iniziare a imparare professionalmente l’arte della caricatura.
Ampio spazio sarà dato alle masterclass e agli approfondimenti con artisti internazionali, nonché alle attività di disegno e networking.
Nel corso della “tre giorni” di festival, i partecipanti avranno l’opportunità di scoprire segreti, tecniche ed evoluzioni di quest’arte dalla diretta voce dei migliori caricaturisti mondiali, che giungeranno a Pordenone, proprio per questo appuntamento.
Il festival sarà inaugurato venerdì 5 settembre alle 10 al Palazzo del Fumetto ed entrerà subito nel vivo con il programma di sessioni della mattina e del pomeriggio.
I docenti sono Jason Seiler, Jorge Torrealba, Frank Federighi, Robin Schwarzman, George William (Spot on George), Ralf Ricker e Benny Nicolini.
I partecipanti, provenienti da tutto il mondo, avranno l’opportunità di visitare il territorio grazie a un tour organizzato e offerto dal Palazzo del Fumetto alla scoperta della casa natale di Primo Carnera a Sequals e della Scuola mosaicisti del Friuli di Spilimbergo, per concludere con un assaggio di gusti e sapori locali con la visita a una cantina del territorio.
«È un grande orgoglio per il Palazzo del Fumetto – afferma il presidente Marco Dabbà – ospitare il Festival della caricatura che riunisce a Pordenone molti tra i migliori caricaturisti da tutta Europa e dagli Stati Uniti e offre la possibilità di confrontarsi e imparare da loro con ben 7 masterclass in tre giorni».
Prevista una sessione di caricature aperte al pubblico domenica 7 al Palazzo del Fumetto dalle 15. 30 alle 18. 30: le iscrizioni saranno presto aperte nel sito www.palazzodelfumetto. it. Domenica sera la consegna del premio alla carriera a un personaggio che ha saputo imprimere un contributo determinante in questo settore artistico a livello mondiale, influenzando altri caricaturisti e avvicinando nuovi artisti.
«Il mio obiettivo è affermare l’arte della caricatura, e credo di essere sulla buona strada – dichiara il direttore artistico Federico Cecchin –. La seconda edizione avrà un forte valore didattico: sarà aperta a tutti i disegnatori, con l’intento di far conoscere sempre di più questa forma d’arte, spesso sottovalutata. La comunità dei caricaturisti nel mondo è sorprendentemente vasta e attiva: molti di loro ci intrattengono quotidianamente sui social, ma non solo. Spesso questi artisti sono professionisti che lavorano dietro le quinte come character designer per riviste internazionali, film d’animazione o per la satira popolare, contribuendo in modo significativo all’immaginario visivo contemporaneo».
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto