Udine, Anna Oxa ospite a Friuli doc: "Canto, ma soltanto alle mie condizioni"

La cantante si esibirà domenica 16 settembre in piazza Libertà. Il palco dovrà essere distante 500 metri dalle bancarelle e dovrà essere privo di scritte: nemmeno il logo della manifestazione è concesso. La richiesta di una scorta
22 Mar 2013, Rome, Italy --- Rome, Italy. 22nd March 2013 -- Anna Oxa performs live at il Sistina theater in Rome. -- Anna Oxa, an icon of style and personality has left and continues to leave an indelible mark in the collective, performed live in a sold-out concert as a part of her tour Oxa History. --- Image by © Fulvio Dalfelli/Demotix/Corbis
22 Mar 2013, Rome, Italy --- Rome, Italy. 22nd March 2013 -- Anna Oxa performs live at il Sistina theater in Rome. -- Anna Oxa, an icon of style and personality has left and continues to leave an indelible mark in the collective, performed live in a sold-out concert as a part of her tour Oxa History. --- Image by © Fulvio Dalfelli/Demotix/Corbis

UDINE. Non è ancora partito, Friuli Doc 2018, e a palazzo D’Aronco ci si preoccupa per l’evento conclusivo, l’esibizione della bionda Anna Oxa, domenica 16 settembre, in piazza Libertà.

Friuli Doc, ecco i testimonial di questa edizione: Restivo, Klugmann e Navarria

Il contratto, definito dal Comune «ricco di clausole e di richieste» dovrà essere soddisfatto in ogni sua parte: in caso contrario, il team management della cantante è disposto a portare l’eventuale contenzioso fino alle sue più estreme conseguenze.

Tra le richieste, che l’amministrazione comunale e chi si occupa dell’organizzazione ha ricevuto via mail, c’è per esempio quella sulla distanza minima da garantire tra il palco e le bancarelle. Ci devono essere almeno 500 metri.

E non perché Anna, 14 presenze a Sanremo (due le vittorie), sia vegana e non voglia sentire l’odore della carne – come è stato malignato da più di qualcuno –, ma soltanto per garantire un concerto di qualità. Così spiega il management della Oxa. Nessuna bizza da vip, insomma. Nessun fanatismo vegano.

Friuli Doc, ecco le novità: in via Aquileia la Stiria, la pezzata rossa e la verza
Udine 10 settembre 2016. Friuli Doc 2016. © Foto Petrussi / Diego Petrussi

Che la cantante si dovesse esibire nell’ambito della manifestazione che valorizza i prodotti enogastronomici friulani nemmeno lo sapevano.

Proprio come viene richiesto per ogni luogo in cui si esibisce la cantante, la distanza dagli stand serve – chiarisce lo staff – per evitare che gli schiamazzi di chi è interessato alle proposte offerte dagli stand interferiscano con lo spettacolo e con chi è interessato a seguirlo.

Il palco, poi, dovrà essere privo di scritte, nemmeno il logo della manifestazione è concesso. Una neutralità dettata da scelte commerciali: non sei uno sponsor che ha contribuito all’organizzazione del concerto? Allora non avrai visibilità.

Friuli Doc, le Frecce Tricolori voleranno per il debutto
Udine 12 Settembre 2015. Friuli Doc 2015. © Petrussi Foto Press / Diego Petrussi

Sul palco – è precisato ancora – si vedranno soltanto giochi di luce (e acqua) e i musicisti che accompagneranno la cantante. Esattamente come già fatto in occasione degli altri spettacoli del tour estivo “Voce sorgente”.

A palazzo D’Aronco è arrivata anche la richiesta della “scorta”, una maggior tutela che il management dell’artista ritiene indispensabile per un evento in piazza, che si presume possa attirare alcune migliaia di persone.

Una questione – sottolinea – legata all’ordine pubblico, così come avviene nel caso di una partita o di qualsiasi manifestazione pubblica: a Monopoli, per esempio, l’auto con la quale era arrivata la cantante era rimasta bloccata tra la folla.

Oxarte, la società (gestita da Rosa Maria Milano) che si occupa dei diritti d’immagine e di tutto ciò che riguarda l’artista, ha stipulato un contratto con Dimensione Eventi, agenzia torinese di promozione e organizzazione di spettacoli, in base al quale è stata decisa la partecipazione della Oxa in città.

La cantante ripercorrerà i brani più significativi della sua carriera, riarrangiati da un sestetto composto da flauto, violoncello, chitarra, basso, tastiera, batteria e percussioni. Un medley dei suoi maggiori successi, accumulati nel corso della sua lunga carriera.

Un’intesa vita musicale, che vanta importanti collaborazioni con i più grandi nomi della canzone italiana come Giorgio Gaber, Rino Gaetano, Fausto Leali, Francesco De Gregori, Lucio Dalla e Ivano Fossati. «Siamo molto soddisfatti – sottolinea Maurizio Franz, assessore alle Attività produttive, Turismo e Grandi eventi – per essere riusciti a portare in città, per la prima volta, Anna Oxa, un’artista di livello internazionale molto amata dal grande pubblico».

Con il suo talento, come aveva auspicato Franz durante la presentazione della manifestazione, saprà certamente essere di grande richiamo per Friuli Doc 2018, «un’edizione che si caratterizzerà anche per l’alto contenuto qualitativo di prodotti e proposte culinarie».


 

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto