Si espande l’Outlet di Noventa

UDINE. Nella primavera del prossimo anno l’Outlet di Noventa di Piave avrà concluso i lavori di ampliamento della superficie di vendita, per 6 mila metri quadrati, con la realizzazione di altri negozi. A regime l’occupazione arriverà a 1.300 addetti, 300 in più degli occupati attuali.
Il punto sugli investimenti, complessivamente 50 milioni di euro, è stato fatto ieri dal McArthurGlen Designer Outlet Noventa di Piave, che ha anche fissato a domani, sabato 2 luglio, l’apertura del nuovo parcheggio da 1.300 posti auto.
Con un totale di 3.100 posti auto ora a disposizione dei visitatori dell’Outlet, si prevede un miglioramento della viabilità generale, più funzionale non solo ai visitatori del Centro ma anche per tutti coloro che frequentano l’area limitrofa nelle giornate di maggiore affluenza.
Il nuovo parcheggio è stato realizzato in prossimità del casello di accesso all’autostrada A4 e sarà connesso al Centro tramite un tunnel pedonale. Alcuni interventi a completamento del nuovo sistema di viabilità sono in fase di rifinitura e saranno terminati nei prossimi giorni.
Il sopralluogo al nuovo parcheggio, compiuto ieri insieme alle autorità locali, è stato occasione anche per fare un punto sui lavori di ampliamento dell’Outlet che, come anticipato, è oggetto di un ulteriore piano di sviluppo. Parte dell’intervento sarà ultimato prima di Natale quando è prevista l’apertura dei primi 16 negozi. Tra le tante novità anche il lancio di un eliscalo predisposto presso il vicino Hotel Omnia. Grazie a questo, il livello di servizi potenziali associati direttamente o indirettamente all’Outlet di Noventa, crescerà ancora.
Aperto nel 2008, McArthurGlen Noventa di Piave Designer Outlet è uno dei Centri più visitati in Europa. Accoglie annualmente oltre 3 milioni di visitatori, attratti dall’offerta di brand come Armani, Blumarine, Brioni, Ferragamo, Zegna ecc. Durante gli scorsi tre anni, il Centro ha registrato un incremento del 59% del numero di visitatori e il 69% di incremento delle vendite.
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto