Scuole e viabilità in evidenza interventi per quasi due milioni



SAN GIORGIO DI NOGARO

Ampliamento della scuola dell’infanzia “Primi passi”, interventi per adeguamenti alla pandemia Covid-19 per la scuola primaria e secondaria e materna, realizzazione di parcheggi e riqualificazione del vicolo dei Rossi, realizzazione della pista ciclabile di collegamento tra la Statale 14 e Località Galli, efficientamento energetico degli impianti sportivi, la sostituzione del manto sportivo nello stadio Collavin, asfaltature di strade: il Comune di San Giorgio di Nogaro avvia lavori per quasi 2 milioni di euro.

Soddisfazione dell’assessore ai Lavori pubblici Massimo Vocchini per l’avvio di opere attese da tempo (alcuni anni) dai cittadini di San Giorgio di Nogaro: alcune ereditate dalla precedente amministrazione, altre programmate dal governo del sindaco Roberto Mattiussi, che trovano finalmente attuazione.

Come spiega Vocchini, a breve si darà l’inizio lavori della pista ciclabile lungo via Toppo Wassermann (Sp 118) «siamo in attesa degli ultimi pareri». Costo dell’opera 660 mila euro di cui 330 mila da finanziamento Uti e 330 mila fondi propri. Questo intervento è legato al turismo lento della ciclabile Porpetto- San Giorgio- Carlino- Marano. Procedono i lavori del secondo lotto di efficientamento dell’illuminazione degli impianti sportivi, con la sostituzione dei fari dello stadio Collavin. Nel 2019 erano stati sostituiti i fari nel palazzetto dello sport. Entambi eseguiti con contributi sta tali di 70 mila euro l’anno. Sono iniziati anche i lavori di sostituzione del manto erboso sintetico: intervento da 240 mila euro da finanziamenti Uti.

E in fase di avvio la gara per l’affidamento della progettazione per l’ampliamento della materna, con la realizzazione di una palestra, una stanza da adibire a dormitorio e delle aule per il sostegno: costo 550 mila euro. In completamento gli adeguamenti alla pandemia Covid-19 alle scuole primaria di primo e secondo grado e della dell’infanzia (complessivamente circa 50 mila euro). È stato approvato lo studio di fattibilità per la riqualificazione di vicolo dei Rossi (30 mila euro), che darà risposte alla richiesta di parcheggi nel centro storico. In fase di gara per l’affidamento delle asfaltature per 200 mila euro. —



Riproduzione riservata © Messaggero Veneto