Its Academy Udine day: "Qui si formano non solo tecnici preparati, ma agenti di innovazione"

Sabato 13 settembre le sale di Confindustria Udine hanno ospitato la sesta edizione di “ITS Academy Udine Day: diplomati ITS e imprese si raccontano”, trasformando una cerimonia in un manifesto di fiducia nel capitale umano. Centosettanta diplomati, 53 eccellenze – 15 delle quali coronate da un 110 e lode – hanno raccontato il loro percorso: ventuno mesi di alta formazione, stage in azienda e project work che hanno fatto dialogare teoria e pratica, idee e manifattura. L’ITS Academy Udine, polo di riferimento per la formazione tecnica superiore, come ha sottolineato la direttrice Ester Iannis, conferma così il suo ruolo di cerniera tra il mondo produttivo e quello educativo. «In un contesto che corre verso l’industria 4.0 – ha ricordato la presidente della Fondazione ITS, Paola Perabò – competenze ed eccellenze diventano decisive. Il nostro compito è formare non solo tecnici preparati, ma agenti di innovazione capaci di portare creatività e nuove proposte tecnologiche nelle imprese». Il vicepresidente di Confindustria Udine, Mario Toniutti, ha sottolineato come il Friuli sia «un territorio manifatturiero fortemente votato all’export» e che la competitività passa per «ricerca, sviluppo e capitale umano di qualità». Sul palco anche Federico Angelo Pirone, assessore comunale all’Istruzione e Cultura, Alessia Rosolen, assessore regionale al Lavoro e Formazione, e Daniela Beltrame, direttrice dell’Ufficio scolastico regionale. (servizio di Anna Rosso)

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto