Piazza Domenico da Tolmezzo cambierà volto: via il container

TOLMEZZO. È pronto il progetto definitivo dell’intervento di riqualificazione di piazza Domenico da Tolmezzo, il cui primo stralcio è stato approvato dalla giunta comunale. Nell’area tra via delle Mura e la piazza, spiega l'assessore e vicesindaco, Simona Scarsini, sarà demolito il vecchio container e realizzata un'area lastricata con panchine e spazi verdi ricomprendendo la via delle Mura, mantenendo l’albero di latifoglie. Sarà realizzato un basamento dotato di panchine sul suo contorno. Inoltre, sullo stesso lato della strada, in corrispondenza del salone di parrucchiera, la roggia con le sue pareti in pietra sarà portata in vista, collocando per un breve tratto una lastra di vetro come pavimento. I parcheggi sul lato Malagnini saranno paralleli, anziché perpendicolari, alla viabilità. L'intervento ammonta a 180 mila euro, di cui 40 mila 700 euro per espropri e 2 mila 500 di sorveglianza archeologica. Sarà inoltre realizzata un’aiuola spartitraffico all’incrocio, oggi piuttosto pericoloso, tra via del Forame, via del Fante e la piazza, mantenendo 4 parcheggi auto e 4 per le moto di fronte al condominio dove c'è il negozio di articoli per animali. Sui tempi di partenza dei lavori, Scarsini spiega che la giunta sta prima valutando il bilancio e gli spazi finanziari concessi dalla Regione: «Spero - afferma - di partire entro la fine dell’anno. Stiamo definendo il bilancio. È evidente che precedenza va data ai lavori sulla viabilità di via Val di Gorto e della zona nord di Tolmezzo. Con l’ufficio manutenzioni - dice poi Scarsini - abbiamo rifatto in via Udine cento metri di marciapiede e mancano da completare altri 60 metri. Erano dissestati, credo fosse una delle situazioni peggiori. Ci sono tante emergenze e ho deciso, anziché fare un pezzo qua e uno là, di cercare di iniziare e terminare alcuni interventi». Si sta poi valutando anche il progetto di riqualificazione dell’area di fronte alla gelateria Alba con un parcheggio tra le vie Lequio e Battisti. L’uscita dal parcheggio risulta però pericolosa e si sta pensando, spiega Scarsini, che potrebbe essere più interessante realizzarvi invece un'area verde.
Tanja Ariis
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto