Nuova soluzione per la raccolta del verde: bidoni a chi ne fa richiesta

UDINE. Comune e Net corrono ai ripari per rimettere in carreggiata la raccolta del verde, che negli ultimi mesi ha creato più di un problema nei quartieri dov’è stato già introdotto il “casa per casa”.
La soluzione trovata, durante un vertice tenutosi ieri mattina a palazzo D’Aronco, è l’introduzione di un bidone da 240 litri (quello solitamente riservato alle attività economiche) per le famiglie con un giardino. Nell’ex circoscrizione numero 7 (Chiavris, Paderno, Godia e Beivars), che partirà con il “porta a porta” da lunedì 3 agosto, al kit dei classici cinque bidoncini sarà aggiunto, a richiesta, anche il nuovo contenitore, caratterizzato da un coperchio beige. Per tutti gli altri quartieri, i cittadini dovranno richiedere il bidone alla Net dal mese di settembre.
«Ho voluto incontrare il direttore di Net Massimo Fuccaro – chiarisce il sindaco Pietro Fontanini, presente insieme con l’assessore all’Ambiente Silvana Olivotto e al presidente della commissione Ambiente Giovanni Govetto – per cercare di venire incontro a quei cittadini proprietari di casa con giardino che stanno riscontrando dei disagi legati al fatto di dover conservare per alcuni giorni gli sfalci in attesa della raccolta.
Per questo, abbiamo deciso di consegnare gratuitamente, a chi ne farà richiesta, un contenitore aggiuntivo. Resta ovviamente valida – aggiunge – la possibilità di ottenere gratuitamente la compostiera che, oltre a determinare uno sconto del 20% sulla tariffa, elimina il problema a monte, permettendo di riutilizzare il materiale di scarto nel ciclo di vita del giardino».
Il bidone aggiuntivo è pensato per chi ha un giardino di una certa rilevanza. Per i cittadini che hanno a disposizione superfici ridotte, la soluzione adottata prende spunto dalla proposta del “Comitato per Rizzi”: «Sarà data la possibilità di conferire piccoli quantitativi di sfalci o potature direttamente in un sacchetto compostabile all’interno del contenitore di colore marrone per il rifiuto organico-umido – spiega Fuccaro –. È consentita inoltre l’esposizione di un sacchetto compostabile extra da 30 litri, da posizionare sopra il coperchio dell’apposito bidoncino, con la raccolta che avverrà due volte a settimana».
Per lo svuotamento del nuovo bidone da 240 litri, invece, le modalità saranno quelle del verde, e cioè tramite prenotazione telefonica e on line. L’assessore Olivotto è ottimista: «Mi auguro che, con questa soluzione, si sia trovato un equilibrio capace di soddisfare gli utenti interessati da questo tipo di raccolta». —
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto