Manzano, è arrivata la fibra ottica per aziende e privati

MANZANO. Finalmente a Manzano arriva la fibra ottica su banda ultralarga.
L’infrastruttura, dotata della tecnologia Fttcab, avrà una velocità di 100 megabit al secondo, valore che varierà a seconda della distanza dagli armadi ai quali ci si connette. Negli ultimi mesi del 2017 sono stati eseguiti vari interventi lungo la viabilità del paese da parte di Telecom Italia per la posa di fibre ottiche e vari apparati necessari ben riconoscibili ai lati delle strade. Dei 10.558 numeri civici presenti a Manzano, 8.388 sono già stati coperti dalla fibra ottica – gli ultimi 1.352 sono stati attivati il 26 febbraio – e restano, quindi, al momento, solo 2.170 civici da raggiungere. La copertura della rete è pari dunque all’80% del territorio comunale.
Il sindaco di Manzano, Mauro Iacumin, conferma l’intervento eseguito con ampia soddisfazione. «Avevo avuto modo di confrontarmi con i tecnici Telecom – commenta – prima dell’inizio dei lavori nell’estate scorsa e in questi giorni sto ricevendo costantemente gli aggiornamenti sui numeri civici coperti dalla rete di fibra ottica. Ho sempre ritenuto che fra le infrastrutture pubbliche, quella oggi principale sia la rete informatica. La nostra cittadina, che si basa su attività artigianali e industriali e che punta al settore agroalimentare e soprattutto al turismo, deve essere connessa al mondo a una velocità adeguata, per cui questo passo era necessario e ci permetterà di coprire una lacuna che per troppo tempo ha penalizzato i nostri cittadini e chi investe nel nostro territorio».
Il Comune di Manzano ha inoltre già una copertura wi-fi – tramite il servizio Fvg wi-fi – nelle aree del municipio, del Foledor, della biblioteca, su piazza Chiodi, su piazza della Repubblica e nell’area verde di Oleis.
«La connessione wi-fi – continua il primo cittadino – è funzionale a servizi e attività svolte. L’obiettivo è ampliare ulteriormente anche questo servizio connettendo altre aree dove avvengono le manifestazioni. Inoltre, stiamo anche valutando come completare la copertura con la fibra ottica, o con soluzioni alternative, per le aree al momento ancora sprovviste».
Il risultato è stato raggiunto grazie a Newco Italia, azienda che opera a livello commerciale per Telecom. «La fibra ottica era molto attesa dall’utenza – spiega la titolare Grazia Attura –. Attiveremo gli ultimi numeri civici rimasti tra la fine del mese e l’inizio del prossimo. Molto dipenderà dalla posizione della cabina dove si effettua l’allacciamento e dallo stato dei cavi. I clienti sono comunque molto soddisfatti».
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto