L’hotel-ristorante Felcaro venduto alla catena Gallerini

/ Cormons
L’hotel-ristorante Felcaro cambia proprietà. Gianni e la moglie Marisa non sono più i titolari della struttura di via San Giovanni. Hanno ceduto l’azienda dopo 46 anni di attività dedicata non solo all’ospitalità e alla ristorazione, ma anche alla promozione del territorio. A subentrare loro nella proprietà dell’Hotel-Ristorante è una nota catena nazionale, la Gallerini Hotels.
La notizia è stata confermata a passaggio di consegne già avvenuto e ora i coniugi Felcaro, genitori dell’attuale sindaco Roberto, possono godersi la pensione.
Si chiude un’epoca e se ne apre un’altra, dunque, nel settore alberghiero locale. I Felcaro gestivano l’omonimo hotel dal 18 ottobre 1975, quando inaugurarono l’attività facendo diventare quella che un tempo era la Villa Alimonda De Mannentreu in un albergo-ristorante punto di riferimento per l’intero Collio e non solo, visto che ha ospitato personalità di rilievo come l’ex presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, il premio Oscar Roberto Benigni, la Nazionale Under 21 di calcio del ct Di Biagio nel 2015 e qualche anno prima anche la Nazionale femminile di pallavolo.
«Quando rilevammo la struttura, nel 1975, contava dieci stanze e due bagni: l’abbiamo fatta diventare un hotel da 60 camere», sottolinea Gianni Felcaro. Il quale aggiunge come la volontà di cedere l’attività sia stata dovuta all’età e al fatto che i tre figli abbiano tutti intrapreso strade professionali che nulla c’entrano col settore alberghiero. Una necessità che si è sposata con il desiderio - poi avveratosi - di passare la mano a qualcuno «che avesse capacità ed esperienza nel mondo dell’ospitalità». E così appunto è stato: «Ci tengo ad evidenziare – spiega – come la salvaguardia di tutti i lavoratori operativi nella struttura sia stata alla base della trattativa: avevo messo questo punto come centrale per accettare la cessione. Abbiamo riscontrato nella realtà subentrante la volontà di far mantenere il posto di lavoro a tutti i dipendenti, che per noi sono come una famiglia, e quindi ci siamo accordati: abbiamo inoltre avuto la fortuna di rapportarci ad una società, quella che ha preso il nostro posto, seria e condotta da persone che vogliono proseguire in un’ottica di continuità con quanto abbiamo seminato in questi anni».
Gianni Felcaro ringrazia per questa lunga epopea la moglie Marisa, che gli è sempre stata a fianco, così come i figli: ma un “grazie” particolare va anche ad altre figure. «Innanzitutto al personale avuto in tutto questo lungo lasso di tempo – ricorda Felcaro –. Il nostro hotel-ristorante è stato anche per merito di tutti loro un punto di riferimento per matrimoni, cerimonie, veglioni. Un grande grazie infine va anche a clienti e fornitori».
Una storia professionale, quella di Gianni Felcaro, iniziata ad appena 12 anni. «Iniziai ad affiancare mio padre nella gestione del locale che aveva aperto nel Dopoguerra a poche decine di metri dal luogo in cui poi è sorto l’hotel: feci lì le mie prime esperienze in questo campo». La parentesi ora si è chiusa ma Cormons non rimarrà senza l’importante servizio ricettivo fornito in questi decenni dalla famiglia Felcaro nella realtà sita in via San Giovanni, proprio ai piedi del monte Quarin. —
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto