L’autista è colto da malore: bus della Saf finisce fuori strada

Incidente stradale, ieri mattina, vicino alla rotonda nei pressi dell’ex paninoteca Drago Nero, nel capoluogo della Bassa friulana. L’autista di un bus Saf, forse colto da un malore, è finito fuori strada. Il mezzo, che, stando a quanto riferito, aveva appena portato a scuola gli studenti, è finito di traverso sulla statale 14. Fortunatamente non sono stati coinvolti altri mezzi.
La corriera è andata a sbattere contro un palo dell’illuminazione pubblica.
È successo verso le 9 di ieri mattina, in via Ramazzotti. Il conducente dell’autobus di linea, dopo aver portato a scuola gli studenti, stava percorrendo l’arteria diretto verso l’incrocio delle rotonde.
All’improvviso, per cause ancora da chiarire, si pensa un malore, l’uomo ha perso il controllo dell’autobus ed è andato a sbattere contro un palo. Inevitabili e pesanti i rallentamenti al traffico veicolare in entrambe le direzioni di marcia per il tempo necessario a consentire le operazioni di soccorso.
Immediata, da parte di alcuni automobilisti di passaggio, la chiamata ai soccorsi. Sul posto, in pochi minuti, è accorso il personale medico sanitario della Croce Verde Basso Friuli di Cervignano. Il conducente della corriera, che ha riportato solo qualche contusione, è stato trasportato in ambulanza all’ospedale di Udine per accertamenti. Secondo quanto si è appreso, non sarebbe grave.
I vigili del fuoco del distaccamento cervignanese, giunti rapidamente sul luogo dell’incidente, hanno provveduto a mettere il mezzo in sicurezza. I rilievi sono stati effettuati dagli agenti della polizia.
La notizia dell’incidente, ieri mattina, si è diffusa rapidamente nella cittadina friulana. «Per fortuna il bus era vuoto – commenta una signora che abita a pochi passi –. Ho udito un botto e sono corsa in strada. Subito dopo ho sentito avvicinarsi le sirene della Croce Verde e dei vigili del fuoco. Meno male che non sono state coinvolte altre automobili. L’incidente avrebbe potuto avere conseguenze ben peggiori». —
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto