La polizia intercomunale può contare su 5 nuovi agenti

F.a.

san giorgio di nogaro

Cinque nuovi agenti andranno a implementare l’organico del corpo di Polizia locale intercomunale Riviera Bassa Friulana, che si attesterà su 22 vigili, dando così risposte ai dieci Comuni del territorio che beneficia del servizio. Operativi saranno però venti agenti, essendo due di loro in permesso maternità. Al via da ieri le assunzioni. Nel contempo il Comune di Latisana, in qualità di Comune capofila, sta espletando tutte le formalità per l’assunzione del comandante, essendo scaduto il 31 luglio l’incarico del comandante pro tempore, Leslye Anzolin. Per il mese di agosto il corpo avrà un comandante a scavalco: sarà l’attuale responsabile del servizio di Polizia locale di Cervignano, Monica Micolini.

Del corpo della Polizia locale intercomunale a seguito della convenzione stipulata tra i dieci Comuni, fanno parte Latisana, Palazzolo dello Stella, Precenicco, Ronchis, Pocenia, Muzzana del Turgnano, Porpetto, Carlino, Marano Lagunare e San Giorgio di Nogaro. Come sottolinea il vicesindaco di Latisana, Angelo Valvason, «l’arrivo di questi agenti gioverà a tutte le comunità della bassa friulana. Inoltre dalla graduatoria stilata nel concorso, potranno attingere per implementare il loro organico tutti gli altri Comuni che fanno parte della Polizia locale intercomunale. Per la fine di agosto avremo anche un nuovo comandante a coordinare il corpo».

Soddisfatto anche il vicesindaco di San Giorgio di Nogaro, Massimo Vocchini, il cui Comune ha indetto il concorso per la selezione e la conseguente assunzione degli agenti, soprattutto perché questi nuovi agenti andranno a risolvere la carenza del personale in alcuni Comuni. Al concorso sono risultate idonee dieci persone: di queste, cinque verranno assegnate alle amministrazioni comunali che ne hanno fatto richiesta. Queste le assegnazioni: al Comune di San Giorgio il primo della graduatoria, Fabio Degano; al Comune di Porpetto il secondo della graduatoria, Alma Elisa De Monte; al Comune di Pocenia il terzo, Elena Tonizzo; al Comune di Latisana il quarto della graduatoria, Federico Andreon; per il Comune di Muzzana del Turgnano è risultato idoneo Tommaso Piccin. Gli altri cinque agenti restano a disposizione dei Comuni tra cui San Michele al Tagliamento che ha collaborato nell’espletamento delle procedure concorsuali.

Il corpo di Polizia locale Intercomunale è dotato anche di una Centrale operativa telecomunicazioni e videosorveglianza di stanza a Palazzolo dello Stella, che controlla i 640 chilometri quadrati di territorio della convenzione, grazie a tre ponti radio.

La centrale garantisce efficienza, tempestività d’intervento ma sopratutto un valido punto di riferimento per sindaci e cittadini che potranno avere informazioni sempre aggiornate e rapidità nella soluzione delle problematiche. —



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto