Investimento da 1,3 milioni per 2 campi in erba sintetica

Il Comune è pronto a investire 1,3 milioni di euro per la realizzazione di due campi ca calcio in erba sintetica negli impianti sportivi di via Pradamano e via Friuli.
«Gli spazi a disposizione sono sempre di meno e nel contempo - ha argomentato il vicesindaco con delega ai Lavori pubblici, Loris Michelini - c’è una maggiore richiesta di utilizzo per cui le società non hanno modo di effettuare un’adeguata manutenzione ai terreni di gioco che si rovinano subito. Per questo motivo ci è giunta richiesta da parte di alcune società di realizzare dei terreni di gioco in erba sintetica in modo da ridurre quasi a zero i costi di manutenzione. Non si tratta di un intervento banale perché al di là della posa del manto di erba sintetica è necessario garantire il drenaggio dell’acqua e dunque vanno realizzati dei pozzetti collegati tra loro, circa 30-35 in modo da poter assorbire la pioggia per consentire il regolare svolgimento delle attività anche con il brutto tempo. La durata garantita di questi impianti con il massimo della qualità è di almeno 15 anni per cui si tratta di un investimento che sarà ripagato nel tempo e consentirà ai giovani e non solo di poter praticare sport nelle migliori condizioni. Dopo l’approvazione del progetto preliminare completeremo il definitivo esecutivo in modo da poter poi procedere con la gara e l’affidamento dei lavori».
Nello specifico per il campo di via Pradamano sono stati stanziati 657 mila euro e per il campo di via Friuli 683 mila euro, somme che saranno ovviamente soggetto a un ribasso nel corso della gara.
Sempre ieri è stato approvato il progetto di fattibilità tecnico economica dell’intervento per la realizzazione di due campi da padel in via del Maglio per una spesa complessiva di 455 mila euro. «Il padel è uno sport molto richiesto - ha detto Michelini - e con questo intervento andremo a sistemare l’intero impianto». —
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto