In piazza per festeggiare il rientro di Emanuele Buzzi

SAPPADA. Sappada ha festeggiato l’11^ posto conquistato da Emanuele Buzzi nella gara del 20 gennaio a Kitzbuehel, la mitica discesa, dove il 23enne sappadino ha conquistato il migliore risultato di...

SAPPADA. Sappada ha festeggiato l’11^ posto conquistato da Emanuele Buzzi nella gara del 20 gennaio a Kitzbuehel, la mitica discesa, dove il 23enne sappadino ha conquistato il migliore risultato di sempre in Coppa del Mondo. C’erano tantissimi compaesani ad aspettarlo alla Pizzeria Ti Spiazza, tra cui il presidente e il consiglio dello Sci Club di Sappada, che lo ha visto crescere sugli sci, un nutrito gruppo di supporters appartenenti al suo Fan Club, il campione olimpico Silvio Fauner, la famiglia di Emanuele e tutti gli amici del paese, che hanno brindato al brillante posto di Kitzbuehel. «Già da piccolo vinceva tutte le gare scatenando l’invidia di noi compagni “scarsi” dello Sci Club” ricorda Stefano Kratter, presidente del Fun Club aggiungendo che avrebbero scommesso già allora che il suo talento lo avrebbe portato alla Coppa del Mondo. E oggi con la gara di Garmisch, si saprà se il giovane discesista si aggiudicherà anche la partecipazione alle imminenti Olimpiadi. Non ha voluto esprimersi su questa possibilità, ma si è concesso alle foto di rito con tutti gli ospiti della festa, la seconda dall’inizio della sua carriera. Nel 2011 lo accolsero con trombe e striscioni al rientro da Liberec, dove, alle Olimpiadi giovanili Eyof arrivò secondo, preceduto solo da Heinrich Kristoffersen, attuale numero 2 al mondo nello slalom speciale. Martedì, a brindare al suo successo di Kitz, c’erano anche la mamma Auroranna, il fratello Edoardo, la nonna MariaLuisa che ha ricordato la sua incredulità quando, il 20 gennaio scorso, scorgendo la classifica finale, non riusciva a capacitarsi che il nipote non figurasse nella stessa. Non immaginando che potesse raggiungere un piazzamento così importante, aveva controllato solo dalla trentesima posizione in giù!(m.b.)

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto