Calo delle temperature, Udine anticipa i tempi: l’ordinanza per l’accensione dei termosifoni

Per decreto ministeriale si parte il 15 ottobre ma il Comune, in questa fase di transizione concede l’accensione in modo facoltativo, fino a 7 ore giornaliere, pari alla metà del limite ordinario

Il Comune di Udine ha autorizzato l’accensione anticipata dei riscaldamenti, viste le temperature in calo di questi giorni. La decisione rientra nei limiti previsti dalla normativa nazionale (D.P.R. 74/2013), che regola l’uso degli impianti termici in base alle diverse zone climatiche.

Freddo in tutto il Nordest, ma quando possiamo accendere i termosifoni? Le regole provincia per provincia

Udine si trova nella zona climatica E, dove l’accensione dei termosifoni è consentita dal 15 ottobre al 15 aprile per un massimo di 14 ore al giorno. In questa fase di transizione, tuttavia, è possibile accendere i riscaldamenti in modo facoltativo, fino a 7 ore giornaliere, pari alla metà del limite ordinario.

La normativa stabilisce anche i limiti di temperatura:

  • 20°C (±2°C) per abitazioni, scuole e uffici pubblici;
  • 18°C (±2°C) per edifici industriali e artigianali;
  • 22°C (±2°C) per strutture sanitarie e assistenziali.

L’amministrazione comunale invita i cittadini a un uso responsabile e consapevole del riscaldamento, privilegiando le ore più fredde della giornata e rispettando i limiti previsti. Per informazioni e chiarimenti è possibile contattare il Servizio Transizione Energetica del Comune di Udine.

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto