Riapre la Pieve di Santa Maria di Castello a Udine dopo otto anni di restauri

Dopo otto anni di restauri, la Pieve di Santa Maria di Castello, la chiesa più antica di Udine, è stata riaperta alla città. Ieri sera la cerimonia di benedizione, presieduta dall’arcivescovo Riccardo Lamba, ha segnato il ritorno di un luogo simbolo della fede e delle origini della comunità udinese. Edificata nei primi decenni del XII secolo su un precedente edificio longobardo, la Pieve conserva affreschi medievali di pregio, tra cui le scene della morte e dell’Assunzione di Maria. I lavori, sostenuti da enti pubblici e privati, hanno interessato strutture, tetto, intonaci, pavimenti e impianti. Per ottobre e dicembre sono previsti eventi liturgici, musicali e visite guidate.

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto