È di Renato il primo vagito del 2019 in provincia

É venuto alla luce alle 3.08 a San Vito. È stato il più veloce per soli 8 minuti. Poi Oliver, a Pordenone, e Mia, ancora a San Vito



La differenza questa volta è stata minima. Si è giocato sul filo dei minuti, il simpatico primato della nascita più “veloce” del 2019 in provincia di Pordenone. Ha prevalso l'ospedale di San Vito, dove alle 3.08 è venuto alla luce Renato Denizi, che abiterà a Fiume Veneto. Alle 3.16 al Santa Maria degli Angeli di Pordenone è nato, invece, Oliver Sanghez, che andrà ad abitare a Sacile.

Nessuna nascita al Policlinico, mentre nel pomeriggio si è registrata una terza nascita, l'ultima della giornata, ancora a San Vito al Tagliamento. Alle 16.33 ha visto la luce, per la gioia dei suoi genitori, Mia Boat.

Renato Denizi, il primo nato in provincia nel 2019, è figlio di una coppia di cittadini albanesi trapiantati a Fiume Veneto. Il padre è Nertil Denizi, operaio in un'azienda della vicina San Vito. La madre si chiama Xhevrije Sheta ed è originaria di Kruja, un villaggio collinare dell'Albania settentrionale. Sono già genitori da qualche anno. Renato, che farà compagnia a una sorellina di 20 mesi di nome Melissa, pesa 3,500 chilogrammi. Oliver Sanghez ha origini “sabaude”. La mamma è Laura Melis, che vive a Sacile ma è originaria di Venaria Reale, la località della provincia di Torino famosa per l'antica reggia. Oliver pesa poco meno di 3 chilogrammi: 2,990 è la quota segnata dalla bilancia.

Ultima nascita della giornata a San Vito al Tagliamento, come dicevamo, nel pomeriggio. Mia Boat è stata la prima babina venuta al mondo in provincia, dopo i due maschietti del mattino.

È figlia di Laura Lovisa, di Chions, e di Mattia Boat. Mia pesa 3,390 chili e, come la mamma, gode di ottima salute. Auguri di buona vita a tutti! —



Riproduzione riservata © Messaggero Veneto