Dopo la promozione della Pro Fagagna arriva il campo nuovo

Restyling per il polisportivo comunale di via Tonutti: è il regalo che l’amministrazione comunale fa alla Pro Fagagna, la squadra cittadina che quest’anno ha raggiunto lo storico traguardo del passaggio di categoria dalla Promozione all’Eccellenza. Nei giorni scorsi l’avvio del cantiere: ad annunciarlo il vicesindaco Sandro Bello. «Si tratta – spiega Bello – di una soddisfazione che è arrivata recentissimamente per merito di coloro che, nella precedente legislatura, hanno individuato le necessità di un polisportivo, che nonostante sia datato 1975, è un fiore all’occhiello per la comunità di Fagagna». Nel dettaglio i lavori di ristrutturazione e adeguamento del Polisportivo prevedono il rifacimento del manto in erba sintetica nel campo di gioco “B”, per un importo di 550 mila euro. Questi lavori permetteranno la realizzazione di un campo di calcio in erba artificiale di ultima generazione, destinato a ospitare i campionati Figc-Lnd, con parere conforme in linea tecnico-sportiva rilasciato dal Coni, Comitato regionale del Friuli Venezia Giulia. Le opere prevedono anche l’adeguamento della viabilità interna al polisportivo, la costruzione di una mini tribuna scoperta per assistere alle partite, la nuova illuminazione dell’area di parcheggio. Considerando la convenzione che prevede la gestione degli impianti sportivi alla società Asd Pro Fagagna, la stessa ha effettuato domanda di contributi alla Regione per i lavori di manutenzione straordinaria sugli spogliatoi del 1974, che, se concessi, prevedono impermeabilizzazione del tetto, sostituzione dei serramenti, sanificazione e tinteggiatura degli interni, adeguamento dei servizi igienici. «La società calcistica– prosegue Bello – rappresenta qualcosa di molto importante per la comunità di Fagagna, visto il numero di atleti, allenatori, preparatori e dirigenti che annualmente calca i campi di calcio e collabora e che si aggira su 340 persone».
Sempre nel capoluogo sono in corso i lavori di manutenzione del bocciodromo per oltre 80 mila euro. Anche nella palestra comunale di Ciconicco, poi, sono previsti interventi per 30 mila euro, per l’adeguamento e messa in sicurezza di tutte le porte e per le tinteggiature. —
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto