Con lei era nato il Biscotto Pordenone: addio alla pasticciera Marisa Gaspardo
Aveva 89 anni. Ha gestito sino al 1984, assieme al marito Riccardo Barison e alla figlia Sandra, l’attività di dolci con l’insegna Moderna in viale Martelli

Si è spenta all’età di 89 anni Marisa Gaspardo, nota pasticciera che ha gestito sino al 1984, assieme al marito Riccardo Barison e alla figlia Sandra, l’attività di dolci con l’insegna Moderna in viale Martelli a Pordenone.
Alla fine degli anni Ottanta ha portato la sua professionalità all’interno della gelateria-pasticceria Montereale, nell’omonima via del capoluogo, condividendo momenti di crescita lavorativa e di amicizia con i gestori, i fratelli Martin ed Edi Zago.
Con il suo modo di fare, cordiale e pieno di passione per l’arte dolciaria, ha contribuito attivamente alla nascita del Biscotto Pordenone, prodotto tipico artigianale, vera eccellenza della cultura del Friuli occidentale, tanto da diventare un marchio registrato alla Camera di commercio, oltre a un dolce entrato a pieno titolo, a partire dal 2005, nell’elenco nazionale dei Pat (Prodotti agroalimentari tradizionali).
La figlia Sandra e il marito Andrea, che in questi mesi si sono presi cura amorevolmente di Marisa, la ricordano come una persona allegra e sempre disponibile: «Sino a quando ha avuto sufficienti energie ha saputo confezionare dolci prelibatezze in casa per i familiari, soprattutto per i nipoti Tamara e Gianluca e i pronipoti Viola e Natan».
I funerali saranno celebrati martedì 25 novembre, alle 15, nella chiesa parrocchiale dei Santi Ilario e Taziano nel quartiere di Torre, dove lunedì 24 novembre, alle 19.15, sarà recitato il rosario.
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto








