Bimbo di 12 anni colto dal panico sulla ferrata: recuperato con l’elicottero assieme al padre

Papà e figlio erano impegnati con altre due persone nella salita al Monte Zermula, nel territorio comunale di Pontebba. Nel tratto conclusivo il minorenne ha rinunciato per stanchezza

Il 12enne è stato colto dal panico e dalla stanchezza durante la salita al Monte Zermula
Il 12enne è stato colto dal panico e dalla stanchezza durante la salita al Monte Zermula

Un ragazzino di 12 anni è stato colto dal panico e dalla stanchezza mentre era impegnato con il genitore e altre due persone nella salita al Monte Zermula lungo la via ferrata del versante Nord.

Gli escursionisti erano sulle ultime lunghezze, quelle più verticali, quando il giovane ha manifestato difficoltà e desiderio di rinuncia per stanchezza. Il genitore, un friulano del 1972, ha chiamato il Nue112 e ha deciso di iniziare a scendere a ritroso, per portarsi con il figlio in un punto più adatto al recupero, raggiungendo un'area meno ripida.

L'altro genitore era a funghi alla base del Monte. La Sores ha attivato la stazione di Forni Avoltri del Soccorso alpino, che si è portata in quota a Casera Ramaz per eventuale supporto, la Guardia di Finanza e l'elisoccorso regionale.

L'elicottero con a bordo il tecnico di elisoccorso ha eseguito una operazione lampo di recupero al verricello, prima per il giovane, che nel frattempo si era ripreso, sia del genitore portandoli a Paularo dove c'era l'ambulanza per un controllo.

La madre è stata aiutata dai finanzieri nel recupero della propria auto, la cui chiave aveva la batteria scarica.

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto