Auto abbatte il passaggio a livello e si ferma sui binari: disagi sulla linea Sacile-Maniago

La conducente ha perso il controllo del mezzo: illesa. Niente treni fino alla serata di venerdì 3 gennaio, le corse sono state sostituite dai bus

Giulia Soligon
L’incidente che ha interessato la linea Sacile-Maniago (foto Ambrosio/Petrussi)
L’incidente che ha interessato la linea Sacile-Maniago (foto Ambrosio/Petrussi)

Tragedia sfiorata nel pomeriggio di venerdì 3 gennaio in viale Giacomo Matteotti a Sacile, dove un’auto è finita contro la sbarra del passaggio a livello della linea Sacile-Maniago, arrestandosi sulla sede ferroviaria. Sospesa immediatamente la circolazione dei treni, ripresa soltanto questa mattina.

Intorno alle 17 sul posto sono intervenuti gli agenti della polizia ferroviaria, una pattuglia dei carabinieri di Sacile, i volontari dei vigili del fuoco del distaccamento locale e il personale sanitario con un’ambulanza.

Al volante della Dacia che ha abbattuto la sbarra una donna di 60 anni, che fortunatamente non ha riportato conseguenze e per la quale non è stato necessario ricorrere alle cure ospedaliere.

È stato probabilmente un colpo di sonno a determinare l’incidente, tuttavia le cause e la dinamica dell’accaduto restano al vaglio delle forze dell’ordine, che hanno eseguito i rilievi.

Secondo una prima ricostruzione, dopo aver perso il controllo dell’auto, la donna ha impattato contro la sbarra, ribaltando la colonnina portante. La vettura è finita sui binari del treno.

Fortunatamente nessun treno passava di lì in quel momento evitando così uno scenario più tragico. Nel frattempo sul posto l’arrivo di una squadra dei vigili del fuoco ha consentito di mettere in sicurezza l’auto coinvolta e la zona interessata dall’incidente. Sono di seguito intervenuti anche i tecnici delle ferrovie per riportare la situazione alla normalità.

La circolazione dei treni sulla tratta Sacile-Maniago era stata sospesa per consentire le operazioni di manutenzione e sostituzione della sbarra, che si sono protratte fino a sera. Per quanto riguarda i disagi, gli ultimi tre treni regionali sono stati cancellati tra Sacile e Budoia.

Per consentire comunque la copertura della linea per i viaggiatori, sono stati messi a disposizione autobus sostitutivi, che hanno permesso di ridurre al minimo i fastidi. Disagi anche per il traffico su strada.

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto