Arriva a Poggio Terza Armata il nuovo ambulatorio medico

Sagrado
Subito un ambulatorio da destinare alla presenza del medico di base. E, nel prossimo futuro, forse anche alla presenza del cosiddetto “infermiere di comunità”. Sono le novità concrete in vista a Poggio Terza Armata, dove è ormai ufficiale l’apertura del nuovo ambulatorio medico nei locali del centro civico. Ad annunciare la novità è il primo cittadino di Sagrado Marco Vittori. «Ormai ci siamo – dice il sindaco –. Alcuni locali del Centro civico di Poggio Terza Armata avranno questa destinazione. Ci pare un servizio decentrato assolutamente essenziale e sul quale abbiamo fatto degli investimenti, ad ulteriore testimonianza dell’attenzione per le frazioni del nostro comune. Un grazie va alle maestranze comunali che hanno predisposto questo spazio e al medico che ha voluto farsi avanti per garantire il servizio. Il prossimo passo sarà ampliarlo alla presenza di un “infermiere di comunità”».
A gestire l’ambulatorio sarà la dottoressa Francesca Medeot, che già aveva operato a Sagrado. Sua l’unica richiesta pervenuta all’ente. Con questa professionista, il Comune ha stipulato una convenzione per l’uso dell’ambulatorio medico per un giorno alla settimana e un periodo di quattro anni.
Giornata e orari di apertura saranno comunicati a breve. Per la concessione in uso dell’ambulatorio per medico di base verrà applicata una tariffa particolare, “vista la particolarità della concessione – si legge nella delibera giuntale – e l’utilità che i cittadini residenti riceveranno dall’attivazione del servizio sul territorio comunale che vada a coprire le spese di gestione della struttura”. Non disponendo attualmente dei costi relativi alle manutenzioni ordinarie ed alle spese per le utenze, il Comune di Sagrado ha ritenuto fissare il canone di utilizzo per l’anno 2018 e 2019, in attesa di monitorare i reali costi, in 200 euro mensili.
Il Centro civico di Poggio Terza Armata ospiterà dunque in via 4 Novembre un piccolo presidio sanitario costituito da una stanza ambulatorio, da una sala d’attesa, da un bagno e da un disimpegno. In questi mesi erano stati effettuati lavori di manutenzione al fine di rendere di nuovo agibile il fabbricato. È stato installato un impianto a pompa di calore, è stato adeguato il servizio igienico per disabili e sono stati rinfrescati i due locali ambulatorio e sala di attesa per una spesa di 7 mila euro.
«Sono tanti i possibili utenti interessati a poter usufruire di tali servizi nel territorio comunale, onde evitare i problemi relativi alla loro mobilità. Era una promessa e l’abbiamo mantenuta», conclude Vittori. Prossimo step, l’arrivo di un infermiere di comunità.
Un plauso arriva anche dalla minoranza consiliare, segnatamente dalla lista Orizzonti Comuni. «Abbiamo appreso con soddisfazione della positiva conclusione di questo percorso tutt’altro che facile – commenta la capogruppo Barbara Perazzi – iniziato almeno quattro anni fa e che ha visto l’avvicendamento di due amministrazioni comunali, accomunato però dalla più totale disponibilità della dottoressa Medeot, sempre aperta a tutte le soluzioni proposte pur di venire incontro alle esigenze dei cittadini di Sagrado, Poggio Terza Armata e San Martino del Carso. Vogliamo ringraziare pubblicamente la dottoressa Medeot ed augurarle un buon lavoro per questa nuova avventura». –
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto