Ambiente, Forza Italia boccia il suo assessore sul “no” alla plastica

Sacile. Sacile rifiuta di essere “plastic free”: bocciata in consiglio la mozione del M5s che chiedeva di bandire l’uso della plastica nei palazzi del Comune e altrove. No di Forza Italia e civica Viva Sacile, ma l’assessore all’ambiente, il forzista Maurizio Coan, ha annunciato sui social la giornata “Cammina&pulisci” il 2 giugno.

Bocciato dalla maggioranza anche l’emendamento alla mozione “plastic free”: l’anomalia è stata il voto del presidente Laura Giust, eletta nella civica di centrodestra Viva Sacile ma pronta ad approvare un emendamento alla mozione pentastellata con Pd, M5s e Siamo Sacile. L’assessore ai lavori pubblici e “padre nobile” del centrodestra alla guida della città Roberto Ceraolo non ne fa un dramma. «Politiche giovanili a geometrie variabili», dice.

Approvato a maggioranza il bilancio consuntivo 2018 (Lega, Civica Sacile, M5s astenuti, contrari Pd e Siamo Sacile), passaggi sciolti sulle interpellanze e poi la bagarre sulla mozione contestata “plastic free” ha mandato alle ore piccole la seduta consigliare. «La mozione che ha rigidità talebane – ha detto il leghista Marco Bottecchia –, che non condividiamo». Immediata la replica del pentastellato Antonio Petralia. «Mi offende la Lega: io ho combattuto i talebani». E via con il braccio di ferro tra gli ex fratelli nel centrodestra: Lega-Civica Sacile da una parte e Forza Italia-Viva Sacile dall’altra. Risultato: legisti e civica hanno sbattuto la porta e rifiutato di votare emendamento e mozione contro la plastica, favorevoli M5s con Pd e la civica Siamo Sacile.

Il documento presentato dai cinquestelle chiedeva di impegnarsi a vietare l’uso della plastica monouso, oltre al graduale e progressivo divieto dell’uso dei materiali plastici non compostabili per le attività ristorative e ricettive del territorio, le sagre comprese. Niente da fare in consiglio comunale. Ma la Pro Sacile adotta la “plastic free” e, per la Sagra dei osei, vettovaglie bio. –

C.B.

BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto