Zebretta d’oro a Karnezis, Meret miglior primavera 2014-2015

di Simonetta D’Este UDINE Zebretta.. É stato premiato prima del fischio d’inizio con la Zebretta d’oro il portiere dell’Udinese, Orestis Karnezis, che è risultato il calciatore preferito dai...
Di Simonetta D’este

di Simonetta D’Este

UDINE

Zebretta.. É stato premiato prima del fischio d’inizio con la Zebretta d’oro il portiere dell’Udinese, Orestis Karnezis, che è risultato il calciatore preferito dai presidenti degli Udinese club iscritti all’Auc. Al portiere greco, quindi, è stata consegnata a bordo campo la statuetta, come segno tangibile del riconoscimento, nato e realizzato grazie a un’idea dei tifosi e del Messaggero Veneto. Karnezis ha ricevuto 51 voti su 64 disponibili.

Meret. Prima della partita anche un altro portiere bianconero ha ricevuto un premio. Alex Meret è risultato il più votato come miglior estremo difensore del campionato Primavera 2014/15 dai preparatori dei portieri di tutte le squadre iscritte al torneo. Il premio è giunto alla sua 7ª edizione.

Tifosi Atalanta. Potranno sempre dire di essere stati i primi tifosi a entrare nella nuova curva Sud dello stadio Friuli. Questo primato, infatti, spetterà sempre ai sostenitori dell’Atalanta, circa 200, che ieri hanno seguito la propria squadra a Udine. Poco volentieri, però, ricorderanno che l’onore è coinciso con una sconfitta.

Zapata. Applausi per l’attaccante colombiano, sia alla lettura delle formazioni, sia al suo ingresso in campo. Un ritorno, il suo, accolto con entusiasmo dal pubblico friulano.

Soddisfazione. Contenti i tifosi dell’Udinese, che hanno cantato per tutta la gara e che hanno festeggiato al 90’ assieme con tutta la squadra sotto la curva, Totò compreso. All’intervallo e a match concluso dalla Nord è partito il coro “Vi vogliamo così”.

Perica. É stato l’idolo incontrastato della tifoseria friulana ieri. L’attaccante di Zara ha raccolto applausi per tutta la partita, e per la prima volta la curva di casa ha intonato un coro – ripetuto due volte – inneggiante proprio il suo nome. Non è cosa da tutti.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto