Yoga, il mondiale approda in città Gare al Concordia e lezioni al parco

PORDENONE. Tutto pronto in città e provincia per il “World championship of yoga sports”, in programma oggi e domani all’Auditorium Concordia, dove si svolgeranno prima le selezioni e poi le finali. Pordenone capitale mondiale dello Yoga per un weekend. In prima fila nell’organizzazione dell’evento Roberto Vanini, presidente della Federazione italiana yoga sport, e Sabrina De Giusti con lo tutto lo staff della sua azienda “Cricket Adv srl”.
I mondiali di yoga porteranno in città oltre 3 mila persone, con un pubblico e un pool di atleti provenienti da 40 paesi. «La Federazione – afferma Sabrina De Giusti – è nata a Pordenone lo scorso anno per merito di alcuni appassionati e, in particolare, di Roberto Vanin che la presiede e Nicola De Simone. Vanin, ingegnere, grande appassionato di yoga, insegna lo stile Bikram, mentre la Scuola Bikram yoga di Pordenone è stata fondata da Nicola De Simone.».
Occhi puntati quindi su tutti gli atleti della Scuola Bikram Yoga di Pordenone e in particolare su Agnese Martini, terza per la categoria giovani donne, al mondiale di Londra del 2014, come Riccardo Basso, fra gli uomini. Entrambi nel 2015 sono risultati primi ai campionati europei di Praga, Davide Toneguzzi terzo e, per la categoria adulti, Nicola De Simone è arrivato secondo. Infine ai recenti campionati nazionali Yoga 2016 di Milano, per la categoria giovani, donne, Agnese Martini è risultata prima, Giulia Vanin seconda e Caterina Bassanello terza. Fra i maschi, Riccardo Basso, primo, Davide Toneguzzi, secondo e Leonardo D’Onofrio terzo, mentre Elia Petozzi è stato secondo per la categoria adulti..
Oggi e domani sono attese alcune presenze mondiali d’eccezione: Rajashree Choudhury, co-fondatrice della Bikram yoga college of India e Presidente dell’International yoga sport federation. Dev Kapil, Ky Ha, Esak Garcia, Tereza Bonnet, giudici e insegnanti, tutti campioni mondiali. Da segnalare le lezioni gratuite di diversi stili yoga al parco di San Valentino.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto