Volleybas, rosa rinforzata mix fra esperienza e gioventù

La GTN Volleybas Udine 2019-2020 è un mix tra esperienza e freschezza, tra conferme e novità. Reduce dall’avvincente campionato dell’anno scorso in B2, la Volleybas, spinta dalla GTN Spa di Tavagnacco (azienda leader in Italia nel campo dei sistemi di cassa per la grande distribuzione e la ristorazione), ha acquisito i diritti di B1 e dal 19 agosto sta lavorando in palestra per riportare in città il volley di alto livello.
«Negli ultimi mesi - dice la presidente della Volleybas, Donatella Savonitto – abbiamo lavorato in silenzio e senza sosta e ora che il quadro è quasi completo siamo orgogliosi di presentare la squadra». Della rosa dello scorso campionato sono state confermate la centrale Beatrice Squizzato, cresciuta nella società verde-lime, le bande Stefania Nardone e Veronica Floreani, alla loro terza stagione alla Volleybas e Isabel Braulinese, in ripresa dall’infortunio al ginocchio.
A questo gruppo si sono aggiunte tre bocche da fuoco che la serie B, e non solo, la conoscono davvero bene. La leader è la trentenne Gilda Lombardo, Mvp under 18 nel 2008 - più brava allora di Lucia Bosetti- una certezza a tutto campo. A rafforzare posto tre è arrivata Giulia Gogna, novarese classe 1995, in Friuli dal 2015. La coetanea Beatrice Pozzoni, opposta, arriva invece da Monza, e ha già assaporato la serie A. Completano il parco attaccanti la centrale Marta Gori (1993) dalla Valsugana, la schiacciatrice Emma Mandò (2001) dal Valdarno e la 16enne triestina Sofia Cerebuch.
A distribuire il gioco penserà Federica Braida, classe 2000, “nata” alla Volleybas, che dopo aver fatto esperienza in Veneto e Trentino è ritornata a “casa” per misurarsi con una nuova sfida. Ad occuparsi della seconda linea sarà invece Lucia Morra, classe 1997, proveniente dall’Ezzelina. «Manca ancora qualche tassello – spiega la direttrice generale di GTN Paola Geretti – ma l’ossatura della squadra c’è. La GTN è un nome nuovo nel panorama del volley che conta e abbiamo lavorato sodo per rispondere alle esigenze che ci impone la B1 e per impostare un progetto a lungo termine».
Confermato anche lo staff tecnico dello scorso anno, ma con uno “scambio di ruolo”: a ricoprire la carica di primo allenatore sarà Alessandro Fumagalli mentre Elisabetta Ocello, da pochissimo diventata mamma della piccola Sara, rientrerà, come vice, in un secondo momento. La preparazione fisica e la fisioterapia sono state invece affidate allo staff di Giacomo Braida formato da Francesco Rosso, Alessandro Petronio, Matteo Toneatto, Federico Lanza e Giulia Dozzi. Nei prossimi mesi l’intero staff tecnico della Volleybas si metterà a disposizione della prima squadra. —
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto