Volley, show targato Chions in A2 con Mio Bertolo e Moretto

Le pallavoliste di scuola pordenonese sempre più protagoniste ad alto livello. E nel campionato maschile brilla Preti, talento cresciuto nel Futura Cordenons

PORDENONE. Suscitano orgoglio le prestazioni delle ragazze pordenonesi di scuola Chions che militano in serie A2. Giulia Mio Bertolo nel Caserta e Gaia Moretto nel san Giovanni Marignano, stanno giocando a grandi livelli. Pausa del torneo invece, per la A2 maschile. In questa categoria milita il talento cresciuto nel Futura Cordenons Alessandro Preti, pordenonese di Torre di origini austriache.

A2 donne. Nella seconda serie nazionale domenica scorsa era in programma il derby tutto friulano tra Giulia Mio Bertolo e l’udinese Lara Caravello. Il suo Caserta alla fine si è dovuto arrendere in casa alle calabresi del Soverato, vittorioso 3-2.

Ma nel confronto diretto Giulia, che è centrale mentre Caravello è attaccante, ha prevalso. Nelle statistiche si segnalano i 12 punti della centrale di Ovoledo, contro i 9 di Caravello. Mio Bertolo ha totalizzato ben 4 muri e pure un ace in battuta.

La media voto di Mio Bertolo è stata 6. Nella gara tra Battistelli San Giovanni Marignano e Trentino le riminesi hanno vinto per 3-1. Che cifre per l’altra centrale di scuola Chions, Gaia Moretto: ha totalizzato 11 punti, di cui 5 muri. Come Mio Bertolo, Moretto top scorer, pur ex aequo, nel fondamentale forse più difficile della pallavolo.

Nel torneo di A2 in passato hanno giocato altri talenti di scuola Chions, che appartengono a due generazioni diverse, Anna Grizzo e Ilaria Corazza. In classifica la Volalto Caserta è penultima con 12 punti ma è a -3 dal quart’ultimo posto, mentre il San Giovanni Marignano è ottavo con 2 punti. C’è un’altra friulana che gioca in questa categoria, la promettente Sofia d’Odorico, che da Novara si è trasferita a Mondovì.

A2 uomini. Campionato in pausa per le finali di coppa Italia di A1, vinta da Civitanova, e di A2, vinta da Siena. Si riprende il 5 febbraio. Il Civita Castellana ha battuto il Mondovì (rivale del Prata due anni fa in B1) per 3-2. Nella formazione laziale Preti ha messo a segno 18 punti, di cui un ace.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto