Vissa, da Codroipo agli Usa per trionfare nel miglio «Non me l’aspettavo»

udine
Dall’America una notizia che fa inorgoglire il Friuli: altro successo per Sintaheyu Vissa, “Sinta” per gli amici, la cui passione per la corsa è nata in seno all’Atletica 2000 di Codroipo, e trasferitasi negli Usa 3 anni fa, dove è stata accolta per meriti sportivi: durante il Vanderbilt Invitational tenutosi a Nashville in Tennessee, una competizione di atletica indoor tra Università americane, ha dominato la gara nettamente imponendosi in un gran 4.32.70 sul miglio 1609 metri (il record italiano è di Gabriella Dorio, medaglia d'oro alle Olimpiadi, con 4.28.90) «lasciando intendere di valere già ampiamente attorno ai 4.12 - 4.13 sui 1500, con 4.16.08 registrati l’anno scorso a luglio – sono parole del direttore sportivo di Atletica 2000, Matteo Tonutti -. Il tempo la colloca al secondo posto assoluto nel 2022 in Ncaa (Collegiate Athletic Association, associazione senza fini di lucro che gestisce gli atleti iscritti ai programmi sportivi dei college americani), a soli 15 centesimi da Emily Mackay.
Richiesta dallo stesso dirigente di dire se se l’aspettava questo bel risultato, Sinta, che è originaria di Pozzecco di Bertiolo, dove è arrivata piccolissima dall’Etiopia, adottata dalla famiglia Vissa, ha così risposto: «Certo non me l’aspettavo, è una prestigiosa gara e l’associazione pensava che questo risultato si sarebbe ottenuto a fine stagione, non alla prima competizione. Ho però verificato già in allenamento, quando una compagna mi ha fatto “da lepre”, che il mio fisico rispondeva alla grande. Quando è stato il mio turno – continua l’atleta friulana – volevo dimostrare a me stessa di essere in forma e così è stato, con anche tuta la squadra caricatissima, un clima molto bello».
Sintaheyu ha cominciato a frequentare Atletica 2000 a 9 anni, quando solo da pochi mesi i Vissa l’avevano prelevata con tanta generosità e non poche difficoltà dall’orfanotrofio africano, e nei rientri in famiglia ha reso all’associazione codroipese il beneficio ricevuto, allenando le ragazze e i ragazzi iscritti. Atletica 2000 ha risvegliato in lei lo spirito etiope, che la corsa ce l’ha nel sangue. «Tornare in Friuli? Le opportunità e le strutture qui sono molto migliori. A Pozzecco preferivo correre nei campi, la pista di atletica di Codroipo andrebbe rifatta».
Sinta non smette di stupire: la settimana scorsa ha vinto i 3 mila metri indoor col tempo di 9 minuti e 4 secondi, migliore prestazione italiana sulla distanza. Che dire, veramente brava. —
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto