Venzone e Colloredo: due tornadi

Particolarmente frizzante l’undicesima di ritorno nel Girone B di Seconda, due i motivi principali: la grandinata di reti realizzate (33 e nuovo record stagionale) con la sola eccezione di United/Udine-Ciconicco dove gli occhiali rimandano, ma di poco, il destino salvezza diretta delle due squadre.
Il secondo la frenata dei Grigioneri costretti a chiudere la pratica con il quasi salvo Forum Julii al pari del Pagnacco (35) sull’uno pari e poteva andare anche peggio per i “lupi” di Savorgnano.
Ne approfitta in pieno il Tagliamento (54 punti) che riduce il gap nei confronti della capolista allenata da Marchina a 5 lunghezze che a quattro giornate dalla fine mette se non altro un po’ di brio in più alla coda di un campionato già esaltante per questi due team. Pur con qualche patema d’animo, i bianco verdi del ds Pirona riescono ad avere ragione di un Rangers d’assalto. La rete decisiva del palpitante match finito 3-2 porta la firma del jolly Moroso che potrebbe essere decisiva per condannare i rossoneri di Lauzzana a dover cercare la salvezza tramite i playout.
Restando alla coda dove continua l’agonia di Moruzzo che attende solo la matematica per scendere in Terza e del Coseano incapace di rialzarsi, a scompaginare le acque è il redivivo Caporiacco (29) che con una doppietta di Alan Peressini inchioda una Sandanielese ballerina portandosi fuori dalla griglia playout. Tornando nei piani alti ecco abbattersi sul Cassacco (affiancato ora in quarta posizione dal Colloredo a 45 punti) il tornado Venzone (49) che ipoteca un posto nei play promozione.
Altrettanto si dimostra il Colloredo che “polverizza” l’Atletico Grifone (tre le reti di Vidoni che lo portano a raggiungere la vetta della classifica dei bomber con 21 in coabitazione con Bassi del Cassacco), ma vede svanire la conquista della coppa Regione contro un determinatissimo 3S Cordenons: sul neutro di Rauscedo la finale finisce 3-1 per i pordenonesi.I portacolori di Forgaria vengono così raggiunti dal Treppo a 41 che torna ad annusare play promozione.
Dino Temil
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto