Ventesima edizione dell’Iron fighter Istrate tenta la scalata all’europeo

pordenone
Ventesima edizione per l’Iron fighter, la grande riunione degli sport di combattimento (kick boxing e Mma), organizzata dal Kombat Gym Fiume Veneto del maestro e promoter Gianbattista Boer. Un anniversario tondo per festeggiare il quale ci sarà in palio un titolo europeo, quello del K1, categoria pesi massimi, che vedrà il “figliol prodigo” Claudio Istrate opposto al britannico Kazadi Mwamba. L’appuntamento è per domani (a partire dalle 20.30 il Galà dei professionisti) sul ring del PalaFlora di Pordenone. Classe 1995, Istrate è tornato da circa un anno ad allenarsi nel suo vecchio club dopo una parentesi di un paio di stagioni, nella quale si era trasferito in Germania. Nonostante la sua ancora giovane età, ha già all’attivo 50 match da professionista e una settantina complessivamente. Ha combattuto nei più grandi circuiti mondiali. «Questo titolo europeo è l’occasione più importante della mia carriera sino a questo momento – racconta Istrate –, sono motivato e determinato a non farmela scappare».
Nel sottoclou della serata ci sarà spazio anche per un ricco parterre di giovani promesse, oltre che per altri campioni celebrati. La fiorentina Gloria Peritore, dopo aver conquistato il titolo mondiale di K1, a Pordenone si esibirà nella Mma (le arti marziali miste) incrociando i guantini con la veneziana Giorgia Chinello. Ci sarà poi il moldavo naturalizzato italiano Yuri Lapicus che affronterà l’ucraino Valivakhin Oleksii. In lizza anche Saul Cavagni del Kombat Gym e due portacolori dell’Advanced team di Pordenone, Luca Puggioni e David Aramian, entrambi impegnati nella Mma. La cerimonia del peso si terrà al centro commerciale Gran Fiume di Fiume Veneto oggi alle 17.30. La “maratona” degli sport da ring e da gabbia, domani, si inizierà in realtà già alle 15 con gli incontri dei dilettanti. —
BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto