Va’ dove ti porta il mister e Busato sceglie l’Aurora

I movimenti degli allenatori. Zampieri alla Pro Fagagna. Miani nuovo ds alla Gemonese
Teor 23 gennaio 2015. Calcio dilettanti Teor- Flumignano. © Petrussi Foto Press
Teor 23 gennaio 2015. Calcio dilettanti Teor- Flumignano. © Petrussi Foto Press

È Tiziano Zampieri il nuovo allenatore della Pro Fagagna (Promozione) con la squadra collinare che ha scelto lui, in uscita dal Santamaria dove con ogni probabilità approderà Alessandro Orlando, per provare a disputare un campionato con meno sofferenze rispetto a quello appena terminato e conclusosi con la salvezza arrivata dopo i play-out. Allenatore confermato, direttore sportivo cambiato invece alla Gemonese (Eccellenza) che, dopo la conferma di Pittilino alla guida, ha scelto Mauro Miani in arrivo da Rive d’Arcano per prendere il posto, dopo un solo anno, di Sandro Danelutti che resterà comunque in società con ruolo tecnico.

Una Gemonese che, come Pittilino aveva chiesto, sta operando con decisione sul mercato: praticamente certo l’approdo di Luca Ursella dal Tamai, a buon punto la trattativa che dovrebbe vestire di giallorosso Marco Nardi in uscita da Tricesimo. Avrebbero voluto il ritorno sulla loro panchina di Pino Cortiula i massimi dirigenti del Tolmezzo, costretti però ad incassare il no dell’ex Gemonese nonostante le garanzie inerenti la permanenza in rosso blu dei top-player degli scorsi anni, Gregorutti su tutti.

Inizia a muoversi il Lumignacco del neo-tecnico Giuliano Zoratti che vorrebbe portare alla sua corte alcuni centrocampisti di spessore per sopperire alla quasi certa partenza di Vukelic voglioso di avvicinarsi a casa e quindi di vestire qualche maglia dell’altipiano carsico: Mattielig, ultima stagione tra Triestina e Monfalcone, Tonizzo e Nastri in uscita da Fontanafredda a meno di un, peraltro non impossibile, ripescaggio dei rossoneri in serie D i nomi più gettonati.

È stato l’attacco, con la mancanza di un bomber vero in grado di trovare la rete con certa facilità, il problema del Torviscosa con il confermato mister Nicola Carpin a chiedere al suo direttore sportivo Roberto Stella l’acquisto di due punte centrali: accontentato, per ora, in parte con l’arrivo dal Chions di Riccardo Verrillo che potrebbe però essere accompagnato dall’altro gialloblù Stefano Della Bianca.

In Promozione ha scelto Massimiliano Giatti la Tarcentina per il primo anno dal ritorno nella nuova categoria, con il tecnico ex Donatello che vorrebbe strappare il si del Flaibano per avere in rosa Sonny Bivi.

Rischia invece di salutare i canarini il funambolico attaccante Fabio Marchetti tentato dalla proposta del presidente Budai di vestire la maglia della neonata (sebbene manchi ancora ufficialità federale) Sevegliano/Fauglis. Promozione in cui allenerà anche Rino Busato, ovvero l’uomo capace di riportarvi la Tarcentina, con il tecnico ex Fauglis a ereditare il timone lasciatogli da Paolo D’Odorico sulla panchina dell’Aurora Remanzacco. Vorrebbe provare a riconquistare subito questo campionato la Fulgor che per farlo si è affidata a Giovanni Putti, il tecnico ligure in arrivo dalla vicinissima Reana.

Potrebbe essere ripescato in promozione (il primo posto della graduatoria infatti è il suo) il Rive d’Arcano che ha ufficializzato il nome di Paolo Peressotti per la guida tecnica della squadra, mentre il Ragogna ha strappato il sì di Giampiero Crapiz. E proprio in uscita da Ragogna arriva il nome del nuovo allenatore del Pagnacco che per provare a tentare la risalita in prima ha voluto Ivan Fornasiere sulla sua panchina.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto