Under 15 provinciali Trionfa il Casarsa e tra le società pure il titolo è del Condor

Cala il sipario anche sugli under 15 provinciali. Dopo il successo dell’Unione Smt nell’under 19 e del Calcio Aviano nell’under 17, è il Casarsa la squadra campione provinciale della categoria giovanissimi. A sancirlo è stato il 4-2 sul Villanova nella finale di Tamai, in cui gli arancioneri, pur profondendosi al massimo, non sono riusciti a contenere l’assalto del team gialloverde. Decisive sono state le reti di Filipuzzi, e Bayire, unite alla doppietta di D’Andrea. Un percorso inarrestabile, quello dei gialloverdi, da autentici “alieni”: dopo i dodici successi e due pareggi ottenuti nella prima fase, solo il Don Bosco era riuscito a frenarne la corsa, imponendo loro uno stretto 0-1 all’ultima giornata, quando ormai la finalissima era in cassaforte; centosette i palloni messi nel sacco avversario nel complesso delle due fasi, solo dodici quelli raccolti dal proprio in ventiquattro incontri totali. Un dolce ritorno, insomma, per il club, che già nel passato recente era riuscito a mettere in bacheca il titolo giovanissimi, per il quale la società ci tiene a ringraziare il tecnico Stocco, l’aiuto Bini e i dirigenti accompagnatori Santoro, Filipuzzi e D’Andrea.
Sempre a Tamai, è stata anche la domenica del Condor, vittorioso per 1-0 sul Don Bosco nella finale fra le società di puro settore giovanile. Un confronto che in passato risultava se non altro più affollato, alla luce del maggior quantitativo di club dedicati unicamente alla crescita dei giovani. Basti pensare al fatto che negli allievi la stessa finale non si è tenuta, in considerazione della presenza del solo Ricreatorio Maniago fra le compagini prive di una prima squadra o di una juniores.
In anticipo su tutte la finale relativa alla Coppa Provincia, disputatasi a Fiume Veneto. A prevalere, qui, è stata l’Unione Smt, che è però riuscita ad avere ragione del Corva solamente ai calci di rigore, con un complessivo 4-3. Inutili i tempi regolamentari, supplementari compresi, terminati sul punteggio di 0-0. Bravo il team sequalsese a riscattarsi dopo il sesto posto della prima fase, stravincendo il girone C1 della seconda con otto successi e due sconfitte, che gli hanno permesso di chiudere sei punti sopra al secondo posto della Spal Cordovado. Rammarico per gli azzanesi, approdati al primo atto ultimo della loro storia recente: ma il risultato del club, che a livello giovanile opera in intesa con Azzanese e Tiezzo, resta comunque notevole. —
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto