Una rotonda per Milan: Corno di Rosazzo omaggia il campione

Lo snodo nevralgico del paese illuminato di verde. Il sindaco: «Fieri dei successi al Tour, qui vinse nel 2018»

Antonio Simeoli
La rotonda a Corno di Rosazzo illuminata di verde
La rotonda a Corno di Rosazzo illuminata di verde

Una settimana fa la festa sui Campi Elisi dove Jonathan Milan è salito sul podio del Tour de France a prendersi la maglia verde di leader della classifica a punti anche dopo due successi di tappa. Venerdì, dopo 4 kermesse tra Olanda e Belgio e un carico di pubblico, feste di piazza, km macinati e anche stanchezza, il campione è tornato a casa.

Ha trovato la facciata del municipio di Buja illuminata di verde in suo onore, ma non finisce qui. Da Corno di Rosazzo arriva una storia che sa di passione e amore per lo sport. Corno è terra di sedie e buon vino, ma anche di due ruote. Prendiamo la Coppa Fratelli Granzotto, 53 anni di storia, si corre in primavera ed è riservata alla categoria Allievi. Vi ha partecipato anche re Tadej Pogacar, ma nel 2018, in maglia Sacilese vinse Jonathan Milan.

Vittoria che Corno di Rosazzo non ha dimenticato. «Siamo un paese di grande tradizione ciclistica – spiega il sindaco Daniele Moschioni – e abbiamo subito pensato di onorare un ciclista che qui ha iniziato la sua parabola da giovane e che ha tenuto alto l’onore dell’Italia e del Friuli al Tour de France».

L’amministrazione comunale si è quindi ricordata della rotonda a est del paese in località Quattroventi, snodo nevralgico della viabilità. Regolamenta il traffico verso Cormòns, Manzano, il capoluogo e la direttrice Dolegna-Vencò. «È appena stata completata, su progetto dell’architetto Coletti – continua il sindaco – abbiamo voluto esaltare le vigne e la sedia, i punti forti del nostro territorio, è possibile illuminarla di vari colori a seconda delle ricorrenze, è stato naturale scegliere il verde per omaggiare un corridore di livello mondiale che ha impreziosito l’albo d’oro di una corsa storica».

Corno di Rosazzo si dimostra paese a tutto sport (da non dimenticare i successi della squadra di basket e il calcio dilettanti di grande tradizione), Milan continua a fare il pieno di complimenti, tributi e tifosi. 

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto