Una fila di campioni tra i suoi assistiti
È un nome che ha fatto la storia dei procuratori quello del 73enne Claudio Pasqualin (nella foto), udinese di nascita e simpatizzante del bianconero friulano. Nel 1972 entrò nel mondo del calcio con...

Claudio Pasqualin e Luca Pasqualin - 13.11.2014 - VICENZA foto Federico De Luca - tutti i diritti riservati - vietata la riproduzione anche parziale senza il consenso dell'autore.
È un nome che ha fatto la storia dei procuratori quello del 73enne Claudio Pasqualin (nella foto), udinese di nascita e simpatizzante del bianconero friulano. Nel 1972 entrò nel mondo del calcio con la nomina di segretario generale dell’Associazione Italiana Calciatori, di cui divenne poi vicepresidente nazionale, per poi ricoprire diverse cariche come componente di svariate commissioni di studio della Federcalcio.
La sua fama è però arrivata con la carriera da procuratore negli anni novanta, quando l’avvocato Pasqualin faceva gli interessi di campioni quali Del Piero e Vialli, passando poi, tra gli altri, ai vari Bierhoff, Dino Baggio, Toldo, Gattuso, Lentini e Giovinco.
In passato è stato anche presidente nazionale dell’Assoprocuratori e attualmente è ancora in carriera, assieme al figlio Luca e Andrea D’Amico, un altro big tra i procuratori. Insomma, un pilastro del sistema calcio in Italia. (s.m.)
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto
Leggi anche
Video